- Festival Biblico, arriva a Chioggia Gad Lerner
- La città piange la Dr.ssa Erika De Bei, aveva 64 anni
- Ginnastica artistica, Ballet Studio in gara a Camponogara
- Scontro frontale auto-camion, morto un 22enne residente a Chioggia
- Mercoledì 30 aprile alle 15 i funerali di Michele Tiozzo
- La città piange Michele Tiozzo. Avesva solo 54 anni
- Chioggia, mercoledì 30 aprile il test di sollevamento delle paratoie del Mose
- Chioggia, si cercano giovani autori di cortometraggi per la residenza artistica ideata da Andrea Segre
- Cultura, presentati gli eventi estivi: tornano le Baruffe in Calle, le visite al Forte e il cinema sotto le stelle!
- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
Protezione Civile infaticabile, oltre mille giornate lavorative all’Hub vaccinale

La Protezione Civile di Chioggia ha comunicato alcuni dati sul grande lavoro svolto per la città dai propri volontari. La maggior parte della loro opera è stato all’hub vaccinale di Val da Rio dove i volontari si sono alternati per un totale di 1064 giornate lavorative. Il dato emerge dal portale della Regione Veneto dove risulta che dall’1 aprile 2021 al 31 dicembre sono stati impegnati 28 volontari della Protezione Civile di Chioggia che si sono alternati ogni giorno.
Dal comunicato della Protezione Civile emerge un altro dato importante che è quello delle persone che sono state vaccinate, ben 51.342 persone, per un totale di vaccini somministrati (tra prime, seconde e terze dosi) di 100.579.
A questi dati dei volontari locali, vanno aggiunti quelli che riguardano i volontari di Cona e Cavarzere presenti quotidianamente in supporto all’attività vaccinale in Val da Rio.
Chiudono il loro post gli uomini e le donne della Protezione Civile di Chioggia: “Siamo stanchi, ma contenti di essere sempre al servizio della cittadinanza con l’impegno di fare sempre meglio”.