- I Fasolari al Vinitaly, verranno promossi anche i nuovi prodotti lavorati
- Martedì l’ultimo saluto a Massimo Bonaldo
- Giulia Boscolo balla in prima serata con Pio e Amedeo
- Clodia Piscina&Fitness cerca una persona per segreteria
- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
Protezione Civile infaticabile, oltre mille giornate lavorative all’Hub vaccinale

La Protezione Civile di Chioggia ha comunicato alcuni dati sul grande lavoro svolto per la città dai propri volontari. La maggior parte della loro opera è stato all’hub vaccinale di Val da Rio dove i volontari si sono alternati per un totale di 1064 giornate lavorative. Il dato emerge dal portale della Regione Veneto dove risulta che dall’1 aprile 2021 al 31 dicembre sono stati impegnati 28 volontari della Protezione Civile di Chioggia che si sono alternati ogni giorno.
Dal comunicato della Protezione Civile emerge un altro dato importante che è quello delle persone che sono state vaccinate, ben 51.342 persone, per un totale di vaccini somministrati (tra prime, seconde e terze dosi) di 100.579.
A questi dati dei volontari locali, vanno aggiunti quelli che riguardano i volontari di Cona e Cavarzere presenti quotidianamente in supporto all’attività vaccinale in Val da Rio.
Chiudono il loro post gli uomini e le donne della Protezione Civile di Chioggia: “Siamo stanchi, ma contenti di essere sempre al servizio della cittadinanza con l’impegno di fare sempre meglio”.