- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Previsioni meteo, dal tardo pomeriggio del 5 gennaio pioggia e vento

Ecco le previsioni meteo di Riccardo Ravagnan che cura per noi la rubrica “Meteo a Catinelle”!
Ci spiega Riccardo: “Il conto alla rovescia è partito. Oggi la nebbia si è alzata dandoci una giornata grigia e nuvolosa ma con una visibilità decisamente più confortevole.
La perturbazione che transiterà sull’Italia da domani (mercoledì) avrà un effetto più importante al nord ovest ma lambirà anche il Veneto, Chioggia compresa (torna la neve sulle alpi).
Dunque per mercoledì 5 gennaio ci aspettiamo nubi sparse ma con timido sole e temperature sopra la media durante il mattino. Verso il primo pomeriggio iniziamo a risentire della bassa pressione in arrivo da ovest che farà aumentare il vento prima da nord e poi da nord est.
Con l’aumento del vento poco dopo inizieremo ad essere coinvolti da fenomeni di precipitazione, piogge dalle 18 in poi.
Precipitazioni che si arresteranno nelle prime ore del mattino della Befana. L’Epifania sarà una giornata variabile con nubi sparse fino a cielo molto coperto e temperature in linea con la stagione.