- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Previsioni meteo, dal tardo pomeriggio del 5 gennaio pioggia e vento

Ecco le previsioni meteo di Riccardo Ravagnan che cura per noi la rubrica “Meteo a Catinelle”!
Ci spiega Riccardo: “Il conto alla rovescia è partito. Oggi la nebbia si è alzata dandoci una giornata grigia e nuvolosa ma con una visibilità decisamente più confortevole.
La perturbazione che transiterà sull’Italia da domani (mercoledì) avrà un effetto più importante al nord ovest ma lambirà anche il Veneto, Chioggia compresa (torna la neve sulle alpi).
Dunque per mercoledì 5 gennaio ci aspettiamo nubi sparse ma con timido sole e temperature sopra la media durante il mattino. Verso il primo pomeriggio iniziamo a risentire della bassa pressione in arrivo da ovest che farà aumentare il vento prima da nord e poi da nord est.
Con l’aumento del vento poco dopo inizieremo ad essere coinvolti da fenomeni di precipitazione, piogge dalle 18 in poi.
Precipitazioni che si arresteranno nelle prime ore del mattino della Befana. L’Epifania sarà una giornata variabile con nubi sparse fino a cielo molto coperto e temperature in linea con la stagione.