- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
- Eventi di Natale, Sottomarina dimenticata. I negozianti scrivono al sindaco:”Così le attività muoiono”
- I 40 anni del monumento al Marinaio, domenica c’è stata la commemorazione
La prossima settimana iniziano i lavori al marciapiede di Viale Veneto

A partire dalla prossima settimana inizierà la predisposizione del cantiere mobile relativo al marciapiede nord di Viale Veneto, da Piazza Ballarin a Piazzale Italia a Sottomarina, per la posa della condotta fognaria, a cura di Veritas, a cui seguiranno, a stretto giro, i lavori della nuova pavimentazione del marciapiede.
«Il lavoro per il nuovo marciapiede verrà effettuato a step – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Elisabetta Griso – si farà il possibile per andare incontro alle esigenze di chi vive e lavora qui. Si comincerà dalla zona del semaforo, in prossimità di piazza Aldo e Dino Ballarin, per poi proseguire a tratti e concludere in zona Piazzale Italia. In accordo con Veritas, si è programmato questo intervento al termine delle festività natalizie, per creare il minor disagio possibile ai cittadini e ai negozianti. La nuova pavimentazione sarà realizzata in porfido, con una resinatura elastica per una maggiore resistenza».
«I lavori sono stati opportunamente coordinati con Veritas, sia per una maggiore economia di spesa, ma anche per avere il minore disagio possibile – conclude il sindaco di Chioggia Mauro Armelao – questo vuol dire che ci sarà un solo cantiere per una condotta fognaria nuova, che durerà a lungo e ci permetterà di mantenere un marciapiede nuovo per molto tempo, senza la necessità di intervenire nel prossimo futuro. I pedoni potranno transitare in maggiore sicurezza e appena possibile verranno stanziati fondi per poter intervenire anche sul lato sud».