- Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì
- Cancro, l’importanza della prevenzione. Il 24 marzo un incontro a Chioggia
- Un’ambulanza per il popolo ucraino, la generosa iniziativa di alcuni cittadini chioggiotti
- Crociere a Chioggia, il sindaco: “Mi riempie il cuore vedere la città invasa dai turisti”
- Ermanno Parrucchieri cerca personale
- “Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe
- Pendolari di Chioggia: “Trasformiamo le pensiline in un luogo di aggregazione”
- Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili
- Gli alunni della Caccin a “Scuola di Marciliana”. Ci sarà una grande festa finale
- La Viking apre la stagione delle crociere
Freddo in Italia ma non a Chioggia, domani supereremo i 12 gradi

Le previsioni meteo della settimana a cura di Riccardo Ravagnan: “Pronti per il cambio scenario? Un fronte di aria fredda ha fatto ingresso in Italia. Peggioramento del tempo che non interessa particolarmente la nostra città. Siamo protetti dalle Alpi e dal micro clima che rende Chioggia unica.
Primi giorni della settimana decisamente sereni.
Martedì 1 febbraio soleggiato senza evidenze di nubi nemmeno in quota. L’assenza di vento ed il sole faranno percepire temperature decisamente sopra la media (12/14 gradi nelle ore centrali della giornata).
Caldo anche nei giorni successivi con mercoledì 2 febbraio nuovamente soleggiato e con ventilazione impercettibile.
Giovedì 3 inizia a presentarsi qualche velatura in quota durante la giornata e leggere foschie alle prime luci del giorno. Temperature che si mantengono con massime tra i 9 e gli 11 gradi.
Venerdì 4 tornano le nubi per la maggior parte della giornata, le temperature si abbassano leggermente (intorno ai 7 gradi) ma ancora assenza di vento e qualche schiarita nel pomeriggio.
Il fine settimana è ancora lontano ma potrebbe iniziare con un sabato grigio, con nubi basse e una domenica in cui si verificano schiarite solo nel pomeriggio. L’attendibilità per il fine settimana è ancora bassa, siamo nell’intorno del 60% quindi godiamoci questa settimana stabile e ci risentiamo al prossimo aggiornamento”.
Per essere sempre informati sulle previsioni meteo della città di Chioggia iscrivetevi al nostro canale Telegram “METEO CHIOGGIATV”
Una segnalazione che riguarda invece il Veneto emessa dalla Regione: “Tra il 31/1 pom/sera e prime ore del 3/2 venti settentrionali forti/molto forti sui rilievi, con raffiche anche molto significative specie in alta quota; a tratti forti raffiche di Foehn anche nelle valli. Probabili fasi più intense nella notte/mattino di martedì 1 e nella giornata di mercoledì 2. Probabili rinforzi di Foehn anche sulle zone pedemontane, specie occidentali”. www.regione.veneto.it