- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Covid, nuovo picco di contagi a Chioggia: 1493 le persone positive

Sono ben 1.493 le persone positive a Chioggia. Il dato aggiornato alla giornata di lunedì 11 gennaio fa registrare un nuovo picco e continua a crescere oramai da molti giorni.
Fortunatamente non c’è un’analoga impennata nei ricoveri ospedalieri che da diversi giorni rimangono quasi stabili, l’ultimo dato parla di 16 persone chioggiotte che hanno avuto necessità di ospedalizzazione.
Per quanto riguarda invece la situazione nell’ospedale di Chioggia sono 11 le persone ricoverate, di cui una grave.
Il numero totale dei negativizzati in città, dall’inizio dell’emergenza Covid, è di 5.801.
In Veneto si registrano 21.504 nuovi casi di contagio, in netto aumento rispetto ai giorni scorsi e punta massima da inizio della pandemia. In regione il numero ha toccato quota 205.699. Complessivamente, dall’inizio della pandemia sono stati registrati 792.750 contagi. Sono attualmente 1.706 i pazienti positivi al covid in cura negli ospedali veneti.