- Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì
- Cancro, l’importanza della prevenzione. Il 24 marzo un incontro a Chioggia
- Un’ambulanza per il popolo ucraino, la generosa iniziativa di alcuni cittadini chioggiotti
- Crociere a Chioggia, il sindaco: “Mi riempie il cuore vedere la città invasa dai turisti”
- Ermanno Parrucchieri cerca personale
- “Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe
- Pendolari di Chioggia: “Trasformiamo le pensiline in un luogo di aggregazione”
- Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili
- Gli alunni della Caccin a “Scuola di Marciliana”. Ci sarà una grande festa finale
- La Viking apre la stagione delle crociere
Covid a Chioggia, nuovo balzo in avanti dei positivi: oggi sono 2062

Il numero delle persone positive al Covid raggiunge a Chioggia numeri record, superati i duemila casi, sono 2062 quelli comunicati nell’ultimo report.
Numeri che portano disagi nelle scuole con il ritorno della DAD in molti casi o con classi in quarantena e intere famiglie positive.
Nel territorio di Ulss 3 sono in tutto 74 le classi in quarantena. La diffusione dei contagi conferma la grande capacità della variante Omicron di diffondersi nella popolazione.
Tra gli effetti della diffusione dei contagi anche l’aumento della pressione dei punti tampone in città con farmacie prese d’assalto e code anche all’ospedale.
Sale anche il numero delle persone che hanno dovuto ricorrere all’ospedalizzazione, ma rimane ancora contenuto, sono oggi 21 i chioggiotti ricoverati.
Per alleggerire, per quanto possibile, la situazione, l’azienda sanitaria si è attivata con un nuovo piano di potenziamento, grazie al quale sono di fatto triplicati gli hub in tutto il territorio di competenza. Sono 6 i centri nel distretto di Chioggia: Data Medica a Chioggia (Campo Marconi) e Cavarzere, poliambulatorio Vespucci e la Marittima a Chioggia. Restano in via di definizione Studio San Giacomo e la cittadella sociosanitaria di Cavarzere.