- Pescheria al Minuto chiusa da lunedì 23/5 a mercoledì 25/5 per lavori
- Dall’8 luglio ritorna la Sagra del Pesce a Chioggia
- Baldin (M5S): «Poveri pur lavorando, al Veneto serve il salario minimo»
- Ritorna “Un palco per la Scuola”, i ragazzi protagonisti a teatro
- Petizione degli studenti dell’Olivi: “Serve un luogo per noi giovani”
- Sistemeremo la curva sud, l’annuncio del sindaco dopo la promozione sfuggita
- Le opere di Riccardo Albiero in mostra ad Hiroshima
- Offerte di lavoro, albergo e ristorante cercano personale
- Gli ultras attaccano l’amministrazione: striscioni contro le restrizioni per la partita di domenica
- Costituzione a scuola, i ragazzi della Paolo VI ricevuti in sala consiliare
Covid a Chioggia, nuovo balzo in avanti dei positivi: oggi sono 2062

Il numero delle persone positive al Covid raggiunge a Chioggia numeri record, superati i duemila casi, sono 2062 quelli comunicati nell’ultimo report.
Numeri che portano disagi nelle scuole con il ritorno della DAD in molti casi o con classi in quarantena e intere famiglie positive.
Nel territorio di Ulss 3 sono in tutto 74 le classi in quarantena. La diffusione dei contagi conferma la grande capacità della variante Omicron di diffondersi nella popolazione.
Tra gli effetti della diffusione dei contagi anche l’aumento della pressione dei punti tampone in città con farmacie prese d’assalto e code anche all’ospedale.
Sale anche il numero delle persone che hanno dovuto ricorrere all’ospedalizzazione, ma rimane ancora contenuto, sono oggi 21 i chioggiotti ricoverati.
Per alleggerire, per quanto possibile, la situazione, l’azienda sanitaria si è attivata con un nuovo piano di potenziamento, grazie al quale sono di fatto triplicati gli hub in tutto il territorio di competenza. Sono 6 i centri nel distretto di Chioggia: Data Medica a Chioggia (Campo Marconi) e Cavarzere, poliambulatorio Vespucci e la Marittima a Chioggia. Restano in via di definizione Studio San Giacomo e la cittadella sociosanitaria di Cavarzere.