- Addio Stress, il corso pratico con Enrico Boscolo Nata
- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
Chioggia piange la morte di Adolfo Mario Cavallarin, storico imprenditore della città

È mancato oggi all’età di 89 anni Mario Adolfo Cavallarin, storico imprenditore della città, titolare di “Elva Tessuti”. Il negozio è stato aperto nel lontanissimo 1915 dalla madre Elva Bellemo.
Mario aveva ereditato dalla mamma l’entusiasmo e la capacità di relazione, e assieme alla moglie Perla aveva fatto crescere quel progetto imprenditoriale aprendo poi altri negozi.
Nel 1990 aveva lasciato l’attività ai figli Silvia, Valeria, Stefania e Daniele che ancora oggi grazie alla passione e alla dedizione tramandata di generazione in generazione, costituiscono un punto di riferimento per il commercio della nostra città.
Tutto il mondo del commercio del centro storico, attraverso una chat whatsapp che unisce tutti i negozi, ha espresso vicinanza alla famiglia in questo momento di profondo dolore.
Scrive il presidente di Ascom Confcommercio Alessandro Da Re: “Le più sentite condoglianze alla famiglia Cavallarin da parte di tutta l’associazione, dalla giunta, dal consiglio, da tutti i dipendenti e da parte di tutto il nostro mondo. Un grazie di cuore per tutto quello che hai dato Mario Adolfo alla nostra Associazione e agli insegnamenti che mi hai dato con la tua semplicità e sapienza, che mi hanno fatto crescere fino a diventare Presidente della nostra grande famiglia”.
I funerali si terranno martedì 18 h. 15.30 in cattedrale, presieduti dal vescovo mons. Adriano Tessarollo.