- Tragedia a Sottomarina, palma crolla a terra e provoca la morte di Gianluca Fasolin
- Tragedia sulla spiaggia di Sottomarina, una palma cade ed uccide un uomo
- Meteo Chioggia, stop al gran caldo!
- Cavanis in visita a Connection Italia, eccellenza nel mondo dei quadri elettrici
- 365 utenti ogni anno agli Ambulatori Tabagismo dell’Ulss 3.
- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
Chioggia piange la morte di Adolfo Mario Cavallarin, storico imprenditore della città

È mancato oggi all’età di 89 anni Mario Adolfo Cavallarin, storico imprenditore della città, titolare di “Elva Tessuti”. Il negozio è stato aperto nel lontanissimo 1915 dalla madre Elva Bellemo.
Mario aveva ereditato dalla mamma l’entusiasmo e la capacità di relazione, e assieme alla moglie Perla aveva fatto crescere quel progetto imprenditoriale aprendo poi altri negozi.
Nel 1990 aveva lasciato l’attività ai figli Silvia, Valeria, Stefania e Daniele che ancora oggi grazie alla passione e alla dedizione tramandata di generazione in generazione, costituiscono un punto di riferimento per il commercio della nostra città.
Tutto il mondo del commercio del centro storico, attraverso una chat whatsapp che unisce tutti i negozi, ha espresso vicinanza alla famiglia in questo momento di profondo dolore.
Scrive il presidente di Ascom Confcommercio Alessandro Da Re: “Le più sentite condoglianze alla famiglia Cavallarin da parte di tutta l’associazione, dalla giunta, dal consiglio, da tutti i dipendenti e da parte di tutto il nostro mondo. Un grazie di cuore per tutto quello che hai dato Mario Adolfo alla nostra Associazione e agli insegnamenti che mi hai dato con la tua semplicità e sapienza, che mi hanno fatto crescere fino a diventare Presidente della nostra grande famiglia”.
I funerali si terranno martedì 18 h. 15.30 in cattedrale, presieduti dal vescovo mons. Adriano Tessarollo.