- Meteo Chioggia, stop al gran caldo!
- Cavanis in visita a Connection Italia, eccellenza nel mondo dei quadri elettrici
- 365 utenti ogni anno agli Ambulatori Tabagismo dell’Ulss 3.
- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
- Domenica il mercato a Chioggia, spostata la data per gli screening gratuiti
Capitale Italiana della Cultura, Chioggia scelta tra le 10 finaliste

Capitale Italiana della Cultura, Chioggia scelta tra le 10 finaliste. La comunicazione è arrivata oggi lunedì 31 gennaio all’ora di pranzo.
Ecco l’elenco delle 10 finaliste.
1. Ascoli Piceno;
2. Chioggia (Venezia);
3. Grosseto;
4. Mesagne (Brindisi);
5. Pesaro (Pesaro e Urbino);
6. Sestri Levante con il Tigullio (Genova);
7. Siracusa;
8. Unione dei Comuni Paestum-Alto Cilento (Salerno);
9. Viareggio (Lucca);
10. Vicenza.
Gli enti locali di queste località presenteranno i propri dossiers alla Giuria per la selezione della città “Capitale italiana della cultura” 2024 in un’audizione pubblica, così come previsto dal bando, vale a dire un incontro di approfondimento della candidatura della durata massima di 60 minuti per ciascun ente, di cui 30 minuti per la presentazione del progetto, e 30 minuti per una sessione di domande effettuate dalla Giuria. Le audizioni si svolgeranno da remoto, in modalità videoconferenza, nei giorni 3 e 4 marzo 2022.