- Rampa verso Sottomarina, riapre illuminata a partire da questa sera
- Grande successo per la Venice Beach Camp
- Ernrico Negro e gli Achtung Babies finiscono sesti a The Band
- Offerta scolastica dopo la primaria, la Pellico punta anche sulla musica
- Offerta di lavoro, pizzeria Rambla cerca una persona per lavoro in cucina
- Annuncio di lavoro, La Rambla cerca una persona per la cucina
- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
- Nuoto bambini, aperte le iscrizioni con una super promo!
- L’oratorio di San Martino ha accolto i Cavalieri del Graal
100 anni fa nasceva Aldo Ballarin, l’unico chioggiotto che ha giocato nella nazionale di calcio

100 anni fa nasceva a Chioggia Aldo Ballarin, terzino del Grande Torino. Con gli Invincibili ha disputati 149 partite e 4 gol, vincendo quattro scudetti consecutivi.
Aldo Ballarin è anche l’unico giocatore chioggiotto ad avere indossato la maglia della nazionale italiana, al suo attivo anche 9 presenze.
Il grande campione chioggiotto è stato ricordato oggi anche sul sito ufficiale del Torino Calcio.
LA CARRIERA
Dopo due stagioni al Rovigo in Serie C, nel 1941 viene acquistato dalla Triestina, con cui disputa due campionati di Serie A. Disputa il Campionato Alta Italia con il Venezia. Conclusa la seconda guerra mondiale, ritorna regolarmente alla Triestina e il 14 settembre 1945 il Torino lo acquista dalla squadra giuliana per una cifra compresa tra 500.000 e 650.000 lire.
Con il Torino vinse quattro scudetti (1945-1946, 1946-1947, 1947-1948, 1948-1949).
Morì il 4 maggio 1949, nella tragedia di Superga.
In ricordo della scomparsa di Aldo e del fratello Dino Ballarin, il comune di Chioggia ha intitolato il proprio stadio comunale con il nome dei due atleti. Lo stesso ha fatto il comune di San Benedetto del Tronto, che nel 1949 intitolò il campo sportivo, allora utilizzato dalla Sambenedettese, ai due fratelli. Anche il campo comunale di San Felice Circeo è intitolato al terzino del grande Torino.
Aldo Ballarin è stato sepolto nel cimitero di Chioggia, vicino al fratello Dino.