- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
Sottomarina, pedonalizzazione senza pubblicità e attrazioni, i negozi protestano

Sicuramente la giornata fredda ha influito, ma fare una giornata di pedonalizzazione del centro di Sottomarina senza pubblicizzarla e con quasi zero elementi di intrattenimento è un’idea che non è piaciuta alle attività commerciali di Sottomarina.
Le strade deserte per tutto il pomeriggio, nell’ultima domenica prima di Natale, hanno sconfortato gli operatori commerciali dell’area. In molti non hanno capito il senso dell’iniziativa, una chiusura al traffico di questo tipo ha creato solo disagi e nessun beneficio. Anzi ha bloccato anche l’acquisto veloce di chi si vuole muovere con la macchina.
Abbiamo lavorato di più al mattino” hanno detto molte attività. Altri: “Giorno sbagliato per queste iniziative”. Molti si chiedono. “Ma qualcuno sapeva della chiusura della strada?”
L’amministrazione aveva annunciato che non c’erano molte risorse per il programma di Natale ma è evidente che certe scelte sono state sbagliate. Se non ci sono economie che senso ha chiudere le strade a Sottomarina d’inverno? Altri segnalano come una delle cose più interessanti, la marching band Funkasin è stata fatta a Chioggia di venerdì, non era meglio utilizzarla la domenica pomeriggio a Sottomarina o a Chioggia?
In verità anche Chioggia non sorride, pochissima gente a passeggio. Risulta evidente che per il prossimo anno servirà pensare un progetto natalizio in grado di attrarre persone e passeggio come succede in molte altre località del Veneto. Oggi, segnalano alcuni su Facebook commentando alcuni post di lamentele, a Jesolo c’era il pienone.