- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Primaria Caccin, inaugurata la Stanza Magica per aiutare i più piccoli

Inaugurata sabato mattina presso la scuola primaria “Caccin” dell’Istituto Comprensivo Chioggia 5, una stanza multisensoriale denominata STANZA MAGICA.
Ci sono diffusori di aromi, le pareti sono state ridipinte con colori rilassanti, la dotazione comprende il tubo a bolle, le sfere luminose, fasci di fibre ottiche, la poltrona “con le ali” o degli abbracci, tappeti a tema, la nuvola sospesa, le sfere stroboscopiche, i proiettori per la stimolazione visiva, e una STANZA DEL MARE, una piccola stanzetta contenuta all’interno della Stanza stessa che richiama sia il mare che l’effetto della sabbia e i colori i profumi e i rumori del mare.
Anche la porta stessa è stata reinventata e l’ entrata alla Stanza è diventata una vera opera d’arte grazie all’impegno dell’artista Luca Pagan.
La filosofia di questa installazione è molto complessa ed ha comprovata efficacia non solo sui bambini con alcune patologie, ma su tutti i bambini.
Le possibilità di utilizzo sono molteplici, dal luogo semplice dove, in silenzio e tranquillità, ascoltare o inventare una storia o una favola, oppure potersi sdraiare semplicemente su un caldo e confortevole tappeto e giocare liberamente; ogni bambino potrà avere l’opportunità di conoscerla e trarne il massimo vantaggio.
Ogni docente è stato formato all’utilizzo della stanza multisensoriale che, si spera, possa essere adottata anche in altri istituti scolastici.