- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
- Nuoto bambini, aperte le iscrizioni con una super promo!
- L’oratorio di San Martino ha accolto i Cavalieri del Graal
- Emozione in Diga, Il Pianista Fuori Posto incanta con la sua musica
- Light Contact, ai campionati italiani tre chioggiotti vincono l’oro
- Chioggia, un centinaio di fenicotteri rosa all’altezza del ponte translagunare
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà quest’anno tocca anche Chioggia
- Giornata mondiale delle api, la festa dei bambini della Primaria Ballarin di Valli
- Volley, dopo un grande campionato la Fersino confermata a Novara
Primaria Caccin, inaugurata la Stanza Magica per aiutare i più piccoli

Inaugurata sabato mattina presso la scuola primaria “Caccin” dell’Istituto Comprensivo Chioggia 5, una stanza multisensoriale denominata STANZA MAGICA.
Ci sono diffusori di aromi, le pareti sono state ridipinte con colori rilassanti, la dotazione comprende il tubo a bolle, le sfere luminose, fasci di fibre ottiche, la poltrona “con le ali” o degli abbracci, tappeti a tema, la nuvola sospesa, le sfere stroboscopiche, i proiettori per la stimolazione visiva, e una STANZA DEL MARE, una piccola stanzetta contenuta all’interno della Stanza stessa che richiama sia il mare che l’effetto della sabbia e i colori i profumi e i rumori del mare.
Anche la porta stessa è stata reinventata e l’ entrata alla Stanza è diventata una vera opera d’arte grazie all’impegno dell’artista Luca Pagan.
La filosofia di questa installazione è molto complessa ed ha comprovata efficacia non solo sui bambini con alcune patologie, ma su tutti i bambini.
Le possibilità di utilizzo sono molteplici, dal luogo semplice dove, in silenzio e tranquillità, ascoltare o inventare una storia o una favola, oppure potersi sdraiare semplicemente su un caldo e confortevole tappeto e giocare liberamente; ogni bambino potrà avere l’opportunità di conoscerla e trarne il massimo vantaggio.
Ogni docente è stato formato all’utilizzo della stanza multisensoriale che, si spera, possa essere adottata anche in altri istituti scolastici.