- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Politiche sociali. Baldin (M5S): «Demenze, più risorse per la diagnosi precoce»

«Il Consiglio regionale ha approvato l’emendamento per il potenziamento delle risorse dedicate alla diagnosi precoce, cura e monitoraggio dei pazienti con decadimento cognitivo». Ne dà notizia Erika Baldin, consigliera regionale del MoVimento 5 Stelle, che ha proposto l’emendamento alla manovra 2022 nel Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR).
«Tra gli interventi da finanziare sono compresi anche i casi ad insorgenza giovanile, ovvero la fascia di utenza under 65», spiega Baldin. «L’emendamento era sostenuto anche dalle conferenze dei sindaci delle Ulss e risponde a un’esigenza fortemente sentita nel territorio», conclude la consigliera regionale, che si dichiara «soddisfatta del sì del Consiglio».