- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Politiche sociali. Baldin (M5S): «Demenze, più risorse per la diagnosi precoce»

«Il Consiglio regionale ha approvato l’emendamento per il potenziamento delle risorse dedicate alla diagnosi precoce, cura e monitoraggio dei pazienti con decadimento cognitivo». Ne dà notizia Erika Baldin, consigliera regionale del MoVimento 5 Stelle, che ha proposto l’emendamento alla manovra 2022 nel Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR).
«Tra gli interventi da finanziare sono compresi anche i casi ad insorgenza giovanile, ovvero la fascia di utenza under 65», spiega Baldin. «L’emendamento era sostenuto anche dalle conferenze dei sindaci delle Ulss e risponde a un’esigenza fortemente sentita nel territorio», conclude la consigliera regionale, che si dichiara «soddisfatta del sì del Consiglio».