- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
Niente luci in zona Murazzi, gli abitanti: “Non siamo una zona di serie b”

Un post sul gruppo Facebook “Solo a Marina” fa emergere il malumore degli abitanti e commercianti della zona dei Murazzi per la mancanza, anche quest’anno, di luminarie. Non una novità quindi, e non una critica diretta a questa amministrazione, ma il perpetuarsi di una mancanza di attenzione che non cambia negli anni.
Scrive nel post Rinaldo Oro: Ogni anno, nel periodo delle feste natalizie, il Comune di Chioggia, da la priorità nel mettere le luminarie nelle zone più centrali, lasciando in disparte altre zone, dove esistono delle realtà commerciali.
Mi sembra di capire che ci sono zone di serie A, e zone di serie B. Questo secondo me non è giusto”.
Scrive Oriana Boscolo: “Un tempo la nostra zona era la parte più bella della città, ora nessuno fa più niente”.
Aggiunge Tatiana Tiozzo: “Sottomarina vecchia è abbandonata da anni per quanto riguarda le luminarie, e pensare che in questa zona c’è un super albergo come il Mosella che è bellissimo”.
Quella dei Murazzi è sicuramente una zona che meriterebbe attenzione, anche perchè è sempre più meta di turisti e vacanzieri per la presenza di strutture ricettive di qualità, ma anche perchè molti visitatori vedono la Diga di Sottomarina come una delle principali attrazzioni dela città e non solo d’estate. Uno spunto di riflessione per la nuova amministrazione.