- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Niente luci in zona Murazzi, gli abitanti: “Non siamo una zona di serie b”

Un post sul gruppo Facebook “Solo a Marina” fa emergere il malumore degli abitanti e commercianti della zona dei Murazzi per la mancanza, anche quest’anno, di luminarie. Non una novità quindi, e non una critica diretta a questa amministrazione, ma il perpetuarsi di una mancanza di attenzione che non cambia negli anni.
Scrive nel post Rinaldo Oro: Ogni anno, nel periodo delle feste natalizie, il Comune di Chioggia, da la priorità nel mettere le luminarie nelle zone più centrali, lasciando in disparte altre zone, dove esistono delle realtà commerciali.
Mi sembra di capire che ci sono zone di serie A, e zone di serie B. Questo secondo me non è giusto”.
Scrive Oriana Boscolo: “Un tempo la nostra zona era la parte più bella della città, ora nessuno fa più niente”.
Aggiunge Tatiana Tiozzo: “Sottomarina vecchia è abbandonata da anni per quanto riguarda le luminarie, e pensare che in questa zona c’è un super albergo come il Mosella che è bellissimo”.
Quella dei Murazzi è sicuramente una zona che meriterebbe attenzione, anche perchè è sempre più meta di turisti e vacanzieri per la presenza di strutture ricettive di qualità, ma anche perchè molti visitatori vedono la Diga di Sottomarina come una delle principali attrazzioni dela città e non solo d’estate. Uno spunto di riflessione per la nuova amministrazione.