- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Montanariello (PD), Stati generali della pesca: “Non è un evento di partito, perchè i manifesti dell’europarlamentare leghista Conte?”

“Gli Stati generali della pesca, fatti anche con la partecipazione di enti pubblici, ora capiremo meglio a quale titolo, non sono una manifestazione di partito o addirittura di un singolo parlamentare che li utilizza per fare passerelle: a che titolo l’auditorium di Chioggia era invaso dai manifesti dell’eurodeputata leghista Conte?”.
Ad accendere la polemica all’inizio dei lavori in programma all’auditorium San Nicolò è il consigliere regionale del Partito Democratico Jonatan Montanariello, tra i relatori della seduta pomeridiana.
“Chiederemo le carte perché ci sembra una cosa non solo inopportuna, ma decisamente poco chiara, valuteremo anche se rivolgerci, se ci saranno gli estremi, in altre sedi. L’iniziativa odierna deve essere l’occasione per fare il punto su un settore in difficoltà ma fondamentale per l’economia veneta visto il fatturato di circa un miliardo di euro, non per fare propaganda elettorale. Eventi pubblici promossi e organizzati in maniera trasversale non possono trasformarsi nella sponsorizzazione di un politico o di un partito. Chioggia non è Pontida”.