News
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
Incidenti e code in Romea, Armelao: “Subito percorsi alternativi per i bus di Arriva Veneto”
Scritto da ChioggiaTV il 5 dicembre 2021 alle 20:12

Incidente mortale in Romea, “impensabile far rimanere i bus fermi in colonna per ore con i pendolari a bordo. Subito percorsi alternativi per i bus di Arriva Veneto”. A chiederlo è il Sindaco di Chioggia Mauro Armelao, che dichiara l’intenzione di scrivere alla città metropolitana per convocare quanto prima un tavolo tecnico sulla questione.
Spiega Armelao: “Purtroppo ennesimo incidente mortale in Romea, ennesime vite spezzate sulle nostre strade. Ma senza voler entrare nel merito della dinamica, quello che emerge in questi casi è la questione legata ai percorsi alternativi alla Romea da far percorrere ai bus in caso di incidente stradale. Non è pensabile che i bus di Arriva Veneto debbano rimanere in colonna per ore in attesa che i rilievi da parte delle forze dell’ordine siano terminati. Attese di ore con a bordo i pendolari che stanno tornando a casa dal lavoro e peggio ancora pendolari che si stanno recando al lavoro e che, giocoforza, arriveranno in ritardo. Per questo scriverò una lettera alla città metropolitana affinché convochi un tavolo tecnico per studiare ed autorizzare quindi la società Arriva Veneto ad effettuare percorsi alternativi alla Romea.”