- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Inaugurato il Presepe sommerso
Un piccolo Presepe sommerso è stato posizionato nello spazio acqueo della Chiesa di San Giacomo, realizzato da Roberto Doria ed Emilio Pregnolato in collaborazione con il Comune di Chioggia.
Ieri, sabato 18 dicembre, alle ore 18:00 è stato inaugurato e benedetto. Presenti all’evento Don Francesco Zenna, gli assessori Elena Zennaro e Serena De Perini.
Roberto Doria uno dei promotori dell’iniziativa: “Volevo ringraziare oltre ai presenti il Comune di Chioggia nella figura del Sindaco Mauro Armelao, augurandogli una pronta guarigione ed il Vescovo di Chioggia Adriano Tessarollo”.
Ad accompagnare l’inaugurazione i ragazzi di Arena Artis, ringraziati sempre da Doria: “Un grazie ai musicisti dell’Arena, ad Antonia Varagnolo e ad Alessia Gorin che con la sua voce stupenda ha contribuito a realizzare un’atmosfera magica.
Il presepe sarà visibile fino al 10/01/2022.