- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
I balneari di Chioggia hanno incontrato a Roma il ministro Garavaglia

I presidenti di Gebis, Cisa camping e Ascot, in rappresentanza del Veneto, e dieci concessionari balneari di Chioggia oggi a Roma per incontrare il ministro del turismo Massimo Garavaglia e chiedere il sostegno del Governo per accompagnare il comparto nell’applicazione della direttiva Bolkestein, anticipata dalle recenti sentenze del Consiglio di Stato al primo gennaio 2024.
La manifestazione, organizzata da Sib Confcommercio e Fiba Confesercenti, mirava a sensibilizzare l’esecutivo per ottenere una norma, condivisa, che vada a proteggere il settore balneare e quello ricettivo in regime concessorio, senza distinzioni tra piccoli e grandi. «Il nostro lavoro che è stato costruito in una vita non può essere cancellato con una sentenza», spiegano Leonardo Ranieri, presidente di Cisa camping, Gianni Boscolo Moretto, presidente di Gebis, Giorgio Bellemo, presidente di Ascot, «Le nostre sono aziende che danno lavoro a migliaia di persone e che hanno e continuano a dare un’immagine del turismo veneto che fa da modello per tutta l’Europa e che ci viene riconosciuto dai milioni di presenze ogni anno. Abbiamo bisogno di certezze per poter continuare il nostro lavoro con serenità e per continuare a investire per migliorare l’offerta turistica».
Il ministro ha promesso di presentare a breve una bozza di una norma per il comparto.