- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Giudice di Pace, un servizio indispensabile: l’amministrazione ha incontrato il Presidente del Tribunale di Venezia

Il Sindaco di Chioggia Mauro Armelao e l’Assessore con delega al Giudice di Pace Avv. Elena Zennaro, hanno incontrato questa mattina il Presidente del Tribunale di Venezia dott. Salvatore Laganà.
Spiega il sindaco: “Un incontro cordiale e di presentazione. Uno degli argomenti affrontati è stato quello del Giudice di Pace di Chioggia, un presidio di giustizia fondamentale per la comunità. Abbiamo quindi confermato la volontà dell’Amministrazione di mantenere operativo l’Ufficio, prevedendo un potenziamento anche in vista dell’allargamento delle competenze per materia riconosciute dal legislatore. Convinti che sia un servizio indispensabile per la città, lavoreremo per stipulare una convenzione con l’associazione nazionale Carabinieri al fine di assegnare dei volontari anche al predetto Ufficio, come peraltro già avviene in altri uffici di giustizia, e lavoreremo sulla creazione di uno sportello di prossimità che si estenda a tutta la volontaria giurisdizione”.