- Domenica il dance Contest di balli caraibici a Chioggia
- Ospitavano 4 cittadini stranieri senza la dichiarazione di ospitalità, sanzionati con 4000 euro
- La città torna al medioevo con la Marciliana. Palio in diretta su Rai 3
- Cuore Amico, la prevenzione che salva la vita: già 551 screening effettuati nel 2025
- Piazziamoci un libro, evento speciale per i bambini giovedì 12 giugno
- Laboratorio teatro del Cestari Righi, un successo il musical dedicato ad Enrico VIII
- Nuova viabilità in centro a Sottomatina, Campo Cannoni diventa il capolinea dei bus
- Dopo 106 anni la comunità delle “Piccole Suore della Sacra Famiglia” lascia Sottomarina.
- Chioggia: bandiere “a semaforo” per avvisare i bagnanti
- 400 bikers a Chioggia per il raduno VROC ITALY
Giudice di Pace, un servizio indispensabile: l’amministrazione ha incontrato il Presidente del Tribunale di Venezia

Il Sindaco di Chioggia Mauro Armelao e l’Assessore con delega al Giudice di Pace Avv. Elena Zennaro, hanno incontrato questa mattina il Presidente del Tribunale di Venezia dott. Salvatore Laganà.
Spiega il sindaco: “Un incontro cordiale e di presentazione. Uno degli argomenti affrontati è stato quello del Giudice di Pace di Chioggia, un presidio di giustizia fondamentale per la comunità. Abbiamo quindi confermato la volontà dell’Amministrazione di mantenere operativo l’Ufficio, prevedendo un potenziamento anche in vista dell’allargamento delle competenze per materia riconosciute dal legislatore. Convinti che sia un servizio indispensabile per la città, lavoreremo per stipulare una convenzione con l’associazione nazionale Carabinieri al fine di assegnare dei volontari anche al predetto Ufficio, come peraltro già avviene in altri uffici di giustizia, e lavoreremo sulla creazione di uno sportello di prossimità che si estenda a tutta la volontaria giurisdizione”.