- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
Domenica c’è la Babbo Running, già cento gli iscritti

Ritorna per il secondo anno consecutivo la Babbo Running a Chioggia e al via quest’anno saranno oltre un centinaio i partecipanti.
L’appuntamento sarà domenica 19 dicembre con inizio alle ore 9.30. La corsa/camminata avrà una distanza totale di circa 7 km il percorso si snoderà attraverso le strade cittadine. Partenza e arrivo saranno da piazzetta Vigo.
La Babbo Running nasce nel 2010 a Milano per sostenere la ricerca della Fondazione Veronesi e il progetto Gold for Kids. Si è poi diffusa a Bergamo, Brescia e successivamente in tutta Italia.
La finalità della manifestazione è quella di far avvicinare quante più persone al mondo dello sport e del benessere, tra solidarietà e tanto divertimento!
L’associazione sportiva dilettantistica Hurricane l’ha portata lo scorso anno per la prima volta a Chioggia. Spiegano gli organizzatori: “L’anno scorso il natale a causa della pandemia da Covid-19 era avvolto in un clima surreale. Noi Hurricane ci siamo dunque interrogati su come potessimo, anche solo per un attimo, portare un momento di serenità o un semplice sorriso. La Babbo Running ci è sembrata subito un’ottima opportunità”.
La corsa ha anche un fine benefico, quanto raccolto verrà destinato all’Emporio della Solidarietà di Chioggia