- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
Chioggia, domenica l’accensione dell’albero di Natale

Sono state accese in questi giorni le luminarie a Chioggia e Sottomarina e domenica toccherà all’albero di Natale.
In queste ore la nuova amministrazione di centro destra ha presentato il calendario degli eventi di Natale. Poche le economie a disposizione, come lamentato da sindaco ed assessore nei giorni scorsi, e dito puntato contro l’amministrazione precedente che nel capitolo eventi natalizi ha lasciato zero euro.
Il programma prevede alcune giornate di animazione, piccole cose per tentare di vivacizzare la città nei fine settimana che porteranno al Natale.
Domenica 5 dicembre alle 17, davanti al municipio, l’inaugurazione del “Villaggio di Babbo Natale” con il sindaco Mauro Armelao e l’assessore agli eventi Serena De Perini che accenderanno le luci dell’albero. Ad accompagnare il momento ci sarà l’esibizione del “Gospel Ensamble” che eseguirà musiche natalizie.
Il programma proseguirà poi Mercoledì 8 dicembre, a partire dalle 15.30 in piazzale Italia a Sottomarina si inaugurerà il “Villaggio di Babbo Natale”, mentre a Chioggia ci sarà la musica dell’associazione Arena Artis. Domenica 12 dicembre alle 15.30, sempre in corso del Popolo, si terrà la parata di Natale.
Sabato 18 e domenica 19, durante il pomeriggio, in piazza Granaio per tutti i bambini ci sarà il battesimo della sella, con una passeggiata su dei pony.
Domenica mattina alle ore 10, arriva la “Babbo running”, la corsa amatoriale a cui parteciperanno tutti corridori vestiti da Babbo Natale. Partenza e arrivo da piazzetta Vigo. A Sottomarina invece, dalle 16 alle 19 in piazzale Italia e in viale Padova si esibiranno i musicisti di Arena Artis, mentre a Chioggia, sempre nella stessa fascia oraria, si esibiranno a palazzo Morosini e Palazzo Granaio.
Giovedì 23 dicembre alle 21 in Cattedrale si terrà il consueto “Concerto di Natale” con l’orchestra e coro “Tullio Serafin”. Giovedì 6 gennaio alle 15.30 si chiude il periodo delle feste con l’evento “Arriva la Befana” organizzato per i più piccoli da “Agenzia Teatrale Musica Globale”.