- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
- Domenica il mercato a Chioggia, spostata la data per gli screening gratuiti
- Quarta dose, scarsa l’adesione. L’Ulss scrive ad anziani e persone fragili
- Grazie ai volontari ha riaperto San Domenico, numerosi i turisti in visita
- Sostituito il telone della pescheria, domani la riapertura
Chioggia, domenica l’accensione dell’albero di Natale

Sono state accese in questi giorni le luminarie a Chioggia e Sottomarina e domenica toccherà all’albero di Natale.
In queste ore la nuova amministrazione di centro destra ha presentato il calendario degli eventi di Natale. Poche le economie a disposizione, come lamentato da sindaco ed assessore nei giorni scorsi, e dito puntato contro l’amministrazione precedente che nel capitolo eventi natalizi ha lasciato zero euro.
Il programma prevede alcune giornate di animazione, piccole cose per tentare di vivacizzare la città nei fine settimana che porteranno al Natale.
Domenica 5 dicembre alle 17, davanti al municipio, l’inaugurazione del “Villaggio di Babbo Natale” con il sindaco Mauro Armelao e l’assessore agli eventi Serena De Perini che accenderanno le luci dell’albero. Ad accompagnare il momento ci sarà l’esibizione del “Gospel Ensamble” che eseguirà musiche natalizie.
Il programma proseguirà poi Mercoledì 8 dicembre, a partire dalle 15.30 in piazzale Italia a Sottomarina si inaugurerà il “Villaggio di Babbo Natale”, mentre a Chioggia ci sarà la musica dell’associazione Arena Artis. Domenica 12 dicembre alle 15.30, sempre in corso del Popolo, si terrà la parata di Natale.
Sabato 18 e domenica 19, durante il pomeriggio, in piazza Granaio per tutti i bambini ci sarà il battesimo della sella, con una passeggiata su dei pony.
Domenica mattina alle ore 10, arriva la “Babbo running”, la corsa amatoriale a cui parteciperanno tutti corridori vestiti da Babbo Natale. Partenza e arrivo da piazzetta Vigo. A Sottomarina invece, dalle 16 alle 19 in piazzale Italia e in viale Padova si esibiranno i musicisti di Arena Artis, mentre a Chioggia, sempre nella stessa fascia oraria, si esibiranno a palazzo Morosini e Palazzo Granaio.
Giovedì 23 dicembre alle 21 in Cattedrale si terrà il consueto “Concerto di Natale” con l’orchestra e coro “Tullio Serafin”. Giovedì 6 gennaio alle 15.30 si chiude il periodo delle feste con l’evento “Arriva la Befana” organizzato per i più piccoli da “Agenzia Teatrale Musica Globale”.