- Chioggia, confermate le zone rosse. Metal detector alla Polizia Locale
- Commercio abusivo: 300 articoli sequestrati, rafforzati i controlli con due nuovi operatori
- Tutto pronto per SOTTOMARINA COMIX: il grande evento cosplay dell’estate!
- Monastero di Santa Caterina: al via la fase di studio verso la ristrutturazione
- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
Valli, il nuovo giardino è stato intitolato a Gianluca Boscolo Biello

Si è svolta questa mattina a Valli la Cerimonia di intitolazione del nuovo Giardino a Gianluca Boscolo Biello, giovane ragazzo morto 10 mesi fa a soli 18 anni, a seguito di un sarcoma di Ewing, malattia che lo ha portato via in otto mesi.
Particolarmente amato e ben voluto da tutti, Gianluca era un esempio per tutti i bambini di Valli, che fortemente hanno voluto dedicargli questo nuovo giardino e l’albero di ulivo, segno di pace e di speranza.
Presenti la famiglia di Gianluca, gli alunni delle scuole con le insegnanti, la Dirigente Scolastica Zennaro, i cittadini, il Parroco don Massimo Fasolo, la Dirigente dell’ufficio Ambiente Ballarin, il Vice Sindaco Tiozzo Brasiola e il Sindaco Armelao.
Quest’ultimo ha invitato i ragazzi a sorridere, perchè cosi Gianluca li avrebbe voluti sempre vedere, mentre il Parroco ha chiesto loro di tornare e riempire, correre e giocare in questo nuovo e bel giardino, anche per Gianluca.
Bellissime le parole di ogni bambino presente in memoria di Gianluca. Ogni alunno ha deposto poi un vaso di fiori per il nuovo giardino e donato a tutti le caramelle, come Gianluca faceva con loro quando li vedeva tristi.