- Rampa verso Sottomarina, riapre illuminata a partire da questa sera
- Grande successo per la Venice Beach Camp
- Ernrico Negro e gli Achtung Babies finiscono sesti a The Band
- Offerta scolastica dopo la primaria, la Pellico punta anche sulla musica
- Offerta di lavoro, pizzeria Rambla cerca una persona per lavoro in cucina
- Annuncio di lavoro, La Rambla cerca una persona per la cucina
- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
- Nuoto bambini, aperte le iscrizioni con una super promo!
- L’oratorio di San Martino ha accolto i Cavalieri del Graal
Tubi del riscaldamento rotti, cittadella della giustizia chiusa fino al 20 novembre

Chiusa la cittadella della giustizia fino al 20 novembre a causa della rottura di alcune tubature del riscaldamento e per i conseguenti lavori attualmente in corso di svolgimento. A comunicarlo è stato il sindaco Mauro Armelao: “Sono stato costretto a chiudere la struttura perché con i lavori in corso non era pensabile mantenere all’interno i dipendenti e tanto meno gli utenti”. “Per ovviare ai problemi sull’utenza – ha continuato – verrà effettuato un servizio di sportello per gli avvocati e i cittadini in modo da ovviare alla chiusura”.
Il sindaco ha inviato una nota al Tribunale Ordinario di Venezia, dove informava del guasto e della decisione assunta. L’amministrazione di Chioggia ha anche informato di aver reperito idonei locali per garantire un presidio esclusivamente per la ricezione degli atti, con personale addetto all’Ufficio del Giudice di Pace, a Palazzo Morari in Calle S.Cristoforo n. 264, con utenza telefonica diretta n. 0415534962.
Il presidente del tribunale di Venezia, Salvatore Laganà ha preso atto della chiusura e ha autorizzato al rinvio di ufficio delle udienze civili e penali fissate sino a tutto il 20 novembre 2021,