- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Polizia Locale, a Chioggia un corso di formazione sui Tso

50 agenti di polizia locale da tutto il Veneto sono arrivati a Chioggia per il corso di formazione professionale sui Tso realizzato con la collaborazione della Croce Rossa locale, ed organizzato da ANVU – IPTS associazione nazionale di polizia locale.
Ad accogliere gli agenti il sindaco della città Mauro Armelao che ha consegnato un crest agli organizzatori.
Il sindaco ha voluto ricordare l’agente Massimo Boscolo deceduto in servizio a Padova, consegnando uno targa al padre, pure lui agente di polizia locale. Gli organizzatori hanno ringraziato il Sindaco per l’ospitalità e regalato una targa e al comando PL un crest.
Il sindaco Armelao: “Sono molto sensibile al tema della sicurezza urbana e alla necessità di formazione professionale per gli agenti che devono svolgere operazioni di polizia in sicurezza per sé e per gli altri”.
Le prime ore del mattino sono state dedicate allo svolgimento della parte teorica delle procedure di esecuzione di TSO, a seguire invece una dimostrazione pratica.
Il corso di formazione si è svolto presso Corte Salasco, con apprezzamento da parte delle associazioni culturali che gestiscono il luogo, che ha bisogno di appuntamenti come questi per essere vissuto e conosciuto.
Alcuni scatti dell’evento