- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
- Avis Chioggia, sono aperte le candidature per il Servizio Civile Universale
- Palmari per la Polizia Locale. Il Comandante: “Ottimizzerà il lavoro e consentirà l’impiego degli agenti in altre mansioni”
- Iscrizioni al Liceo Veronese, il mercoledì la referente dell’orientamento risponde alle vostre domande
- Francesco Baruto, il fenomeno veneto del web, porta il suo show a Chioggia
Polizia Locale, a Chioggia un corso di formazione sui Tso
50 agenti di polizia locale da tutto il Veneto sono arrivati a Chioggia per il corso di formazione professionale sui Tso realizzato con la collaborazione della Croce Rossa locale, ed organizzato da ANVU – IPTS associazione nazionale di polizia locale.
Ad accogliere gli agenti il sindaco della città Mauro Armelao che ha consegnato un crest agli organizzatori.
Il sindaco ha voluto ricordare l’agente Massimo Boscolo deceduto in servizio a Padova, consegnando uno targa al padre, pure lui agente di polizia locale. Gli organizzatori hanno ringraziato il Sindaco per l’ospitalità e regalato una targa e al comando PL un crest.
Il sindaco Armelao: “Sono molto sensibile al tema della sicurezza urbana e alla necessità di formazione professionale per gli agenti che devono svolgere operazioni di polizia in sicurezza per sé e per gli altri”.
Le prime ore del mattino sono state dedicate allo svolgimento della parte teorica delle procedure di esecuzione di TSO, a seguire invece una dimostrazione pratica.
Il corso di formazione si è svolto presso Corte Salasco, con apprezzamento da parte delle associazioni culturali che gestiscono il luogo, che ha bisogno di appuntamenti come questi per essere vissuto e conosciuto.
Alcuni scatti dell’evento