- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Polizia Locale, a Chioggia un corso di formazione sui Tso

50 agenti di polizia locale da tutto il Veneto sono arrivati a Chioggia per il corso di formazione professionale sui Tso realizzato con la collaborazione della Croce Rossa locale, ed organizzato da ANVU – IPTS associazione nazionale di polizia locale.
Ad accogliere gli agenti il sindaco della città Mauro Armelao che ha consegnato un crest agli organizzatori.
Il sindaco ha voluto ricordare l’agente Massimo Boscolo deceduto in servizio a Padova, consegnando uno targa al padre, pure lui agente di polizia locale. Gli organizzatori hanno ringraziato il Sindaco per l’ospitalità e regalato una targa e al comando PL un crest.
Il sindaco Armelao: “Sono molto sensibile al tema della sicurezza urbana e alla necessità di formazione professionale per gli agenti che devono svolgere operazioni di polizia in sicurezza per sé e per gli altri”.
Le prime ore del mattino sono state dedicate allo svolgimento della parte teorica delle procedure di esecuzione di TSO, a seguire invece una dimostrazione pratica.
Il corso di formazione si è svolto presso Corte Salasco, con apprezzamento da parte delle associazioni culturali che gestiscono il luogo, che ha bisogno di appuntamenti come questi per essere vissuto e conosciuto.
Alcuni scatti dell’evento