- Rampa verso Sottomarina, riapre illuminata a partire da questa sera
- Grande successo per la Venice Beach Camp
- Ernrico Negro e gli Achtung Babies finiscono sesti a The Band
- Offerta scolastica dopo la primaria, la Pellico punta anche sulla musica
- Offerta di lavoro, pizzeria Rambla cerca una persona per lavoro in cucina
- Annuncio di lavoro, La Rambla cerca una persona per la cucina
- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
- Nuoto bambini, aperte le iscrizioni con una super promo!
- L’oratorio di San Martino ha accolto i Cavalieri del Graal
Montanariello e Zottis (PD) sul Mose: “Senza conche di navigazione è un disastro per la pesca”

“A distanza di un anno si ripete la stessa situazione e non poteva essere diversamente: il Mose alzato paralizza l’attività di pesca a Chioggia, impedendo alle imbarcazioni di uscire. La realizzazione delle conche di navigazione e de porti rifugio è indifferibile, invece continuiamo ad accumulare ritardi. Stiamo parlando del comparto trainante dell’economia cittadina che già si trova in una situazione complicata. Il Mose è un’infrastruttura fondamentale per proteggere le nostre comunità, ma con queste modalità, oltre agli indubbi benefici, ci sono anche danni pesantissimi”. Jonatan Montanariello e Francesca Zottis, consiglieri regionali veneziani del Partito Democratico, tornano a ribadire le preoccupazioni, espresse anche dalle associazioni di categoria, dopo l’ultimo innalzamento delle barriere.
“È impensabile pensare di bloccare ogni volta l’attività della più grande marineria d’Italia: i pescatori devono essere in condizione di poter continuare a lavorare e di farlo in totale sicurezza, le istituzioni non possono continuare a far finta che questo problema non esista. La conca di navigazione alle bocche di porto era stata sollecitata dalla città di Chioggia addirittura dalla prima progettazione del Mose, trovarsi dopo anni al punto di partenza è inaccettabile”.