- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Il sindaco Armelao saluta il vescovo Tessarollo e accoglie monsignor Dianin
Il sindaco di Chioggia Mauro Armelao ha salutato questa mattina il vescovo Tessarollo arrivato al compimento del suo mandato e ha voluto dare un messaggio di benvenuto al nuovo vescovo monsignor Giampaolo Dianin.
Ha scritto Armelao in una nota: “La figura del vescovo è una figura di fondamentale importanza anche e soprattutto in una civiltà moderna alle prese con molteplici contraddizioni e difficoltà” secondo Armelao. “La storia insegna che ogni popolo ha bisogno di un conforto spirituale che sappia alleviare le sofferenze e tradurre in azione i pensieri positivi” continua il sindaco.
“Io da sindaco ho quotidianamente rapporti con la cittadinanza che invoca un sostegno per poter vivere dignitosamente la propria esistenza in comunità. Rivolgo a monsignor Giampaolo Dianin della Diocesi di Chioggia i più sinceri auguri di tutta l’amministrazione comunale, e dei cittadini che, sono certo, non mancheranno nel far sentire il loro grande calore e affetto al nuovo vescovo e gli chiederò prontamente udienza per iniziare un percorso insieme rivolto ai più deboli ” conclude Mauro Armelao. “Un sentito ringraziamento va al vescovo Adriano Tessarollo per i dodici anni trascorsi alla guida della nostra Diocesi, un punto di riferimento per le istituzioni, la politica locale e le parrocchie”.