- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Il sindaco Armelao a Roma, conche di navigazione e Forte San Felice i temi degli incontri
Il sindaco di Chioggia Mauro Armelao a Roma per due incontri importanti dove si è parlato delle conche di navigazione e del Forte San Felice.
Nella mattinata l’incontro presso il Ministero delle Infrastrutture con la dottoressa Ilaria Bramezza, Capo Dipartimento per le Opere Pubbliche, alla quale il sindaco ha consegnato il documento sottoscritto dal mondo unito della pesca, e da lui stesso controfirmato, per chiedere il completamente delle conche di navigazione e di un porto rifugio per consentire ai pescatori di poter lavorare con serenità anche nelle giornate di apertura del Mose.
“Un incontro positivo sotto tutti i punti di vista -ha detto Armelao- ho trovato nella dottoressa Bramezza non solo competenza e massima collaborazione, ma una sensibilità unica nei confronti dei pescatori di Chioggia.
Dal mese di febbraio/marzo 2022 ripartiranno con ogni probabilità i lavori di completamento del MOSE e la parola d’ordine per la nostra città sarà quella di partire proprio dalle conche di navigazione e dal porto rifugio”.
Nei primi giorni di dicembre Armelao incontrerà a Venezia anche la commissaria per il MOSE, l’arch. SPITZ, e successivamente parteciperà ad un comitato tecnico insieme a Sindaci, tecnici, provveditorato, ministero ecc, dove porterà anche su questo tavolo la voce dei pescatori e le loro richieste.
A seguire il sindaco ha proseguito la sua giornata romana con un incontro presso il MINISTERO DELLA DIFESA, con i vertici della Task Force che si occupa della riqualificazione del Forte di San Felice. “Prossimamente verrà messa in calendario una riunione tecnica – ha detto il sindaco al termine dell’incontro- per definire le prossime attività da mettere in campo per tutta l’area del Forte. Una zona della città di Chioggia questa, che merita di essere valorizzata perché diventi finalmente patrimonio della città e di quanti vorranno visitarla”.