- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
- Sabato 23 settembre alle ore 14.00 l’ultimo saluto a Daniel Boscolo Meneguolo
- “Rigoletto Rap” incanta l’Auditorium. Tanti applausi per gli allievi, i professori e i professionisti sul palco
- “Coro popolare chioggiotto, due eventi per celebrare i 45 anni della Banda cittadina
- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
Il sindaco Armelao a Roma, conche di navigazione e Forte San Felice i temi degli incontri

Il sindaco di Chioggia Mauro Armelao a Roma per due incontri importanti dove si è parlato delle conche di navigazione e del Forte San Felice.
Nella mattinata l’incontro presso il Ministero delle Infrastrutture con la dottoressa Ilaria Bramezza, Capo Dipartimento per le Opere Pubbliche, alla quale il sindaco ha consegnato il documento sottoscritto dal mondo unito della pesca, e da lui stesso controfirmato, per chiedere il completamente delle conche di navigazione e di un porto rifugio per consentire ai pescatori di poter lavorare con serenità anche nelle giornate di apertura del Mose.
“Un incontro positivo sotto tutti i punti di vista -ha detto Armelao- ho trovato nella dottoressa Bramezza non solo competenza e massima collaborazione, ma una sensibilità unica nei confronti dei pescatori di Chioggia.
Dal mese di febbraio/marzo 2022 ripartiranno con ogni probabilità i lavori di completamento del MOSE e la parola d’ordine per la nostra città sarà quella di partire proprio dalle conche di navigazione e dal porto rifugio”.
Nei primi giorni di dicembre Armelao incontrerà a Venezia anche la commissaria per il MOSE, l’arch. SPITZ, e successivamente parteciperà ad un comitato tecnico insieme a Sindaci, tecnici, provveditorato, ministero ecc, dove porterà anche su questo tavolo la voce dei pescatori e le loro richieste.
A seguire il sindaco ha proseguito la sua giornata romana con un incontro presso il MINISTERO DELLA DIFESA, con i vertici della Task Force che si occupa della riqualificazione del Forte di San Felice. “Prossimamente verrà messa in calendario una riunione tecnica – ha detto il sindaco al termine dell’incontro- per definire le prossime attività da mettere in campo per tutta l’area del Forte. Una zona della città di Chioggia questa, che merita di essere valorizzata perché diventi finalmente patrimonio della città e di quanti vorranno visitarla”.