News
- A Chioggia arriva il Caffè Letterario, il 3 febbraio “I classici del secolo scorso”
- Oggi San Sebastiano, la Polizia Locale ha ricordato il suo santo patrono
- Liceo Veronese, dal 21 gennaio è possibile iscriversi per l’anno scolastico 2025-2026
- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
Giovedì a Chioggia il convegno “Come lo Sport ha cambiato l’economia e come l’Economia ha cambiato lo Sport”
Scritto da ChioggiaTV il 14 novembre 2021 alle 12:11
“Come lo Sport ha cambiato l’economia e come l’Economia ha cambiato lo Sport”, questo il tema del convegno che si terrà Giovedi 18 novembre alle ore 18.00, presso la Sala Maggiore del Seminario Vescovile. L’iniziativa è organizzata da Panathlon Club Chioggia in occasione del suo quarantennale.
A fare gli onori di casa e da moderatrice, la Presidente Dott.ssa Stefania Lando.
Questo il programma:
- “I numeri dello Sport” relatore Carlo Albertini, Dottore Commercialista;
- “Sport e sponsorizzazioni” relatore Dott. Luigi Rossi Luciani, Fondatore della CAREL S.p.a.;
- “Impresa e Sport: quale interazione?” relatore Dott. Massimiliano Anzanello, A.D. Arte Bianca s.r.l., produttore del marchio Pan Piuma;
- “Sponsorizzazione etica: quale futuro?” relatore Dott. Antonio Liviero giornalista sportivo de Il Gazzettino;
- “Il racconto di un’esperienza concreta” relatore Boscolo Ivano Bielo imprenditore e Presidente Union Clodiense Chioggia Sottomarina;
- Conclusioni del Presidente Dott.ssa Stefania Lando;
Si auspica in un’ampia partecipazione nel rispetto delle vigenti restrizioni.