- Rovigo-Chioggia, un treno investe ed uccide un toro
- Controlla la vista dei piccoli di casa, c’è la promo di Ottica Capello
- Ami i tatuaggi? The Fortunate Heart ospita a fine ottobre Edd da Monaco di Baviera
- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
Faro Job Meeting, l’evento dedicato a chi cerca lavoro: 3050 candidature in quattro giorni

Al centro commerciale Porte di Mestre si è svolto nei giorni scorsi l’evento Faro-Job Meeting: domanda e offerta di lavoro si sono incontrati negli spazi della galleria con ben 3.050 candidature presentate in quattro giorni .
L’iniziativa si articolava in una parte espositiva, con stand delle principali aziende e istituzioni, e un calendario di conferenze, momenti formativi e consulenze individuali.
In termini di partecipazione, si è registrata la presenza di molti giovani, soprattutto ragazzi appena usciti dalla scuola secondaria o laureati in cerca del primo impiego, ma anche un’alta percentuale femminile, segno evidente di una discrepanza tra generi ancora forte nel mercato del lavoro.
L’afflusso di persone agli stand è stato intenso sin dall’apertura ed è proseguito poi in maniera costante anche nelle giornate successive. Soddisfatte le aziende, gli enti formativi e le agenzie per il lavoro, che hanno accolto agli stand i candidati arrivati per un orientamento ed un supporto nella ricerca di un impiego.
Commenta Antonio Impedovo, direttore di Porte di Mestre: “Siamo molto soddisfatti di questa iniziativa, che rispecchia la volontà e l’impegno del nostro centro commerciale a proporsi come luogo di incontro, crescita e interazione. Questo evento, così come i servizi di orientamento personalizzato inclusi nel Progetto Faro, testimoniano un dialogo aperto tra Porte di Mestre e le diverse componenti del territorio, dalle istituzioni alla scuola, dal mondo produttivo a quello culturale e sociale.”
L’assessore del Comune di Venezia Paola Mar, presente durante la conferenza stampa di apertura dell’evento: “In questo momento bisogna trovare le occasioni di contatto tra i giovani e il mondo del lavoro. Io sono assessore all’Università e si sta parlando di avvicinare sempre di più i corsi al mondo del lavoro. La cifra di questo tempo deve essere la sussidiarietà, dare ognuno qualcosa perché tutti i pezzi del puzzle si mettano a posto. Anche in un posto come questo, un centro commerciale che nasce con una vocazione diversa, far scambiare domanda ed offerta di lavoro e contatti tra aziende e persone è una cosa estremamente interessante”.
NUMERI E DATI DELL’EVENTO
– 16 aziende coinvolte;
– 3.050 curriculum raccolti;
– 1.800 curricula revisionati;
– 103 giovani inoccupati e studenti coinvolti negli speech con le aziende;
– circa 8.000 utenti transitati fra area stand, infopoint e bacheche annunci.
Gli speech formativi:
“Il Personal Branding” (Manpower);
“Il Colloquio di Lavoro” (Umana);
“La ricerca attiva del lavoro” (Randstad);
“Business Center e Rete: come i luoghi di lavoro inventano nuove professioni” (Lemon);
“Industria 4.0. Quale opportunità per il tuo domani” (GiGroup).
Questi gli stand presenti: Umana, Lemon, VeNice, Generazione Vincente, Manpower, GiGroup, Progetto Faro, Coworking Cowo, Randstad, Orienta, Venetex, Tecnocasa-Tecnorete-Kiron, E-Work, FabLab Venezia.