- Marciliana, trionfa San Martino. Il miglior tiro è di Emanuele Raho
- Domenica il dance Contest di balli caraibici a Chioggia
- Ospitavano 4 cittadini stranieri senza la dichiarazione di ospitalità, sanzionati con 4000 euro
- La città torna al medioevo con la Marciliana. Palio in diretta su Rai 3
- Cuore Amico, la prevenzione che salva la vita: già 551 screening effettuati nel 2025
- Piazziamoci un libro, evento speciale per i bambini giovedì 12 giugno
- Laboratorio teatro del Cestari Righi, un successo il musical dedicato ad Enrico VIII
- Nuova viabilità in centro a Sottomatina, Campo Cannoni diventa il capolinea dei bus
- Dopo 106 anni la comunità delle “Piccole Suore della Sacra Famiglia” lascia Sottomarina.
- Chioggia: bandiere “a semaforo” per avvisare i bagnanti
Disagi per i pendolari dell’Ulss 3, Montanariello (PD): “Da Chioggia coincidenze impossibili “

“Arriva Veneto anticipi la partenza del bus 80 da Chioggia per consentire ai dipendenti dell’Ulss 3 di prendere il primo vaporetto utile per Venezia.” A dirlo è il consigliere regionale del Partito Democratico Jonatan Montanariello, vicepresidente della commissione Trasporti a Palazzo Ferro Fini. “In questi giorni-continua Montanariello- ho ricevuto numerose segnalazioni dai pendolari che chiedono una cosa molto semplice: spostare di cinque-dieci minuti la corsa delle 5.10. Ho scritto all’azienda di trasporto per trovare una soluzione: non credo sia impossibile visto che il pullman arriva al capolinea direttamente dal deposito di Borgo San Giovanni”.
Secondo il consigliere comunale, “anticipare la partenza del bus dal capolinea, uno soltanto, è la soluzione più semplice, così da permettere ai pendolari di non perdere la coincidenza con dei vaporetti, arrivare in orario a lavoro e dare il cambio ai colleghi reduci dal turno di notte. Visto che anche Avm ha modificato le partenze, la corsa contro il tempo adesso è diventata impossibile. Già qualche settimana fa si era verificato un caso analogo per gli orari serali; mi auguro che anche stavolta si ascoltino le ragioni dei pendolari e si risolva rapidamente il problema”.