- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Consiglieri regionali PD contro il sindaco Armelao: “Passerella a Roma. Il mondo della pesca ha bisogno di certezze”

“Se il sindaco di Chioggia vuole fare un viaggio a Roma niente in contrario, però ci risparmi le passerelle con foto, perché la campagna elettorale è finita. L’impegno a far partire i lavori per le conche di navigazione a fine febbraio c’era già, se aveva dubbi bastava chiedercelo. Il mondo della pesca ha bisogno di certezze, non di spot”.
È quanto affermano i consiglieri del Partito Democratico Jonatan Montanariello (vicepresidente della commissione Infrastrutture) e Francesca Zottis, commentando la soddisfazione del primo cittadino chioggiotto al termine dell’incontro con la dottoressa Bramezza, capo dipartimento per le opere pubbliche del ministero delle Infrastrutture. “Cos’ha portato a casa, l’ennesima promessa? Già dallo scorso marzo sia il Comune che la Regione erano a conoscenza delle criticità, che sono rimaste tali. Il comparto della pesca vuole sapere quando saranno finalmente pronte le conche di navigazione, su cui c’è un grave ritardo, come poter rientrare quando ci sono le paratie del Mose alzate e come recuperare i giorni di pesca andati persi. Ed ha bisogno di saperlo ora. Cosa succederà con la stagione invernale? Qual è la soluzione proposta dal sindaco e la risposta ricevuta? La prossima volta che va a Roma chieda questo, non si accontenti di un selfie”.