- Rovigo-Chioggia, un treno investe ed uccide un toro
- Controlla la vista dei piccoli di casa, c’è la promo di Ottica Capello
- Ami i tatuaggi? The Fortunate Heart ospita a fine ottobre Edd da Monaco di Baviera
- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
Consiglieri regionali PD contro il sindaco Armelao: “Passerella a Roma. Il mondo della pesca ha bisogno di certezze”

“Se il sindaco di Chioggia vuole fare un viaggio a Roma niente in contrario, però ci risparmi le passerelle con foto, perché la campagna elettorale è finita. L’impegno a far partire i lavori per le conche di navigazione a fine febbraio c’era già, se aveva dubbi bastava chiedercelo. Il mondo della pesca ha bisogno di certezze, non di spot”.
È quanto affermano i consiglieri del Partito Democratico Jonatan Montanariello (vicepresidente della commissione Infrastrutture) e Francesca Zottis, commentando la soddisfazione del primo cittadino chioggiotto al termine dell’incontro con la dottoressa Bramezza, capo dipartimento per le opere pubbliche del ministero delle Infrastrutture. “Cos’ha portato a casa, l’ennesima promessa? Già dallo scorso marzo sia il Comune che la Regione erano a conoscenza delle criticità, che sono rimaste tali. Il comparto della pesca vuole sapere quando saranno finalmente pronte le conche di navigazione, su cui c’è un grave ritardo, come poter rientrare quando ci sono le paratie del Mose alzate e come recuperare i giorni di pesca andati persi. Ed ha bisogno di saperlo ora. Cosa succederà con la stagione invernale? Qual è la soluzione proposta dal sindaco e la risposta ricevuta? La prossima volta che va a Roma chieda questo, non si accontenti di un selfie”.