- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
- Sabato 23 settembre alle ore 14.00 l’ultimo saluto a Daniel Boscolo Meneguolo
- “Rigoletto Rap” incanta l’Auditorium. Tanti applausi per gli allievi, i professori e i professionisti sul palco
- “Coro popolare chioggiotto, due eventi per celebrare i 45 anni della Banda cittadina
- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
Circolo Nautico Chioggia, servono nuovi spazi per organizzare eventi sempre più importanti

Il presidente del Circolo Nautico Chioggia Corrado Perini: “Chiudiamo la stagione con soddisfazione per quanto organizzato e raccolto, ma anche con una grande preoccupazione per il futuro organizzativo del Circolo Nautico. Abbiamo avuto la conferma quest’anno con l’organizzazione della Regata Nazionale Snipe che gli spazi a disposizione del CNC sono al limite per eventi di grado superiore allo zonale e imprescindibili dalla concessione in uso del cortile della Scuola Gregorutti comunque di difficile raggiungimento ed accesso.
Il nostro futuro prossimo –prosegue Perini- si gioca sul piano dell’accessibilità e della logistica, occorre individuare nuovi spazi raggiungibili via terra ma di facile accesso alla laguna e su questo il Circolo Nautico può dare delle indicazioni ma occorre la piena comprensione del problema e il pieno sostegno dell’Amministrazione ma anche di altre autorità pubbliche territoriali, Autorità Portuale e Capitaneria di Porto in primis”.
Il presidente del Circolo nautico di chioggia auspica la creazione di un tavolo di dialogo per la soluzione dei problemi non solo del Circolo Nautico ma anche degli altri sport del mare e la rivalutazione di zone lagunari e interne oggi inutilizzabili.
“Per quanto riguarda il 2021 -spiega il presidente del Circolo Nautico di Chioggia- si chiude un anno ancora fortemente condizionato dall’emergenza sanitaria. Dopo un avvio di stagione difficile tutto è proseguito bene sia dal punto di vista organizzativo sia da quello partecipativo dei nostri atleti alle regate in trasferta; fiori all’occhiello della stagione organizzativa sono state la Regata Nazionale Snipe di fine giugno e la Selezione Zonale Optimist di inizio luglio, due manifestazioni che hanno valso al CNC il plauso dei partecipanti ma anche della XII^ Zona FIV e della Classe Snipe.
Di seguito a questi eventi sono potuti riprendere anche gli eventi sociali con la Lui & Lei e poi di seguito la Zonale Laser, la Tecin’ Cup e il Trofeo Adriatico Dinghy in Agosto, a Settembre la Nastro Biancazzurro e la Bart’s Bash che ci hanno condotto alla 10^ edizione di Chioggiavela anche quest’anno premiata da buona partecipazione e buone condizioni che hanno permesso lo svolgimento dell’intero programma velico.
Per quanto riguarda l’attività di scuola vela è stata ancora una stagione premiata da ottimi numeri nonostante la forzata soppressione del programma di Chioggiavela Junior dedicato alle scuole ed è stata una stagione di buona ripresa per quanto riguarda le Squadre Agonistiche Laser e Optimist che hanno raccolto buoni risultati sia a livello zonale che nazionale”.