- A Chioggia arriva il Caffè Letterario, il 3 febbraio “I classici del secolo scorso”
- Oggi San Sebastiano, la Polizia Locale ha ricordato il suo santo patrono
- Liceo Veronese, dal 21 gennaio è possibile iscriversi per l’anno scolastico 2025-2026
- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
Artisti Veneti: una mostra per sostenere Chioggia Capitale della Cultura
Sabato mattina 6 Novembre, nell’ambito di CHIOGGIAINFESTA, festival di volontariato e cultura promosso da ADA Chioggia e ADA Veneto, è stata inaugurata presso la Chiesetta di San Martino in Campo del Duomo, la mostra “Artisti Veneti per Chioggia Capitale Italiana della Cultura 2024”.
La mostra racchiude all’interno opere di vario tipo: dalla pittura alla fotografia, passando per la scultura, l’arte orafa, il modellismo e la recycled art. All’inaugurazione sono intervenuti oltre a Erminio Boscolo, presidente ADA Chioggia e Mauro di Matteo, presidente ADA Veneto anche Beniamino Boscolo Cappon, presidente del Consiglio Comunale, Marcellina Segantin, consigliera comunale e Pino Penzo, tra i fondatori del comitato promotore di Chioggia 2024. Presente anche Lucio Bisutto, celebre cantante tradizionale veneziano, che ha allietato il pubblico con varie arie del suo repertorio.
La mostra è visitabile ogni giorno dal 6 al 21 novembre dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00