- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
Actv cerca autisti, scopri tutto sulla procedura di selezione
AVM/Actv Venezia ricerca operatori di esercizio (autisti) e per questo ha avviato una procedura di selezione attraverso la quale formulare una graduatoria. Si tratta di assunzioni a full time o part time misto, con contratto a tempo determinato della durata di 6 mesi rinnovabile e con l’attribuzione del parametro contrattuale 140 – Operatore di esercizio (CCNL Autoferrotranvieri).
L’avviso si intende riferito a candidati di entrambi i sessi, venendo garantita la parità di trattamento e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e di trattamento sul lavoro.
I nominativi dei candidati, che abbiano dimostrato di possedere i requisiti di partecipazione e siano risultati idonei alla prova scritta, andranno a formare una graduatoria da cui la società si riserva di attingere, previo completamento dell’iter selettivo, per le necessità che si dovessero sviluppare entro due anni dalla formulazione della graduatoria medesima.
Descrizione della posizione
La posizione è inserita nell’area dell’esercizio automobilistico. L’attività si svolge a bordo di mezzi automobilistici di linea all’interno della città metropolitana su turni a rotazione, che coprono l’arco delle 24 h, festivi compresi.
L’operatore d’esercizio assicura una corretta e affidabile condotta di guida del mezzo aziendale per il trasporto di persone nel rispetto del Codice della Strada, secondo quanto previsto dal programma di servizio indicato nel turno di lavoro; rispetta le procedure operative attese nello svolgimento del proprio turno; applica le procedure previste in caso di sinistro; verifica altresì all’inizio del turno, le condizioni generali del mezzo.
Requisito indispensabile per l’assunzione è il possesso della patente di guida D più CQC trasporto persone oppure DE più CQC trasporto persone.
Sede di lavoro nel Comune di Venezia.