- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
A Chioggia venerdì l’incontro “L’Unione Europea e il mondo che cambia”

Venerdì 12 Novembre alle ore 17.00 presso la Sala San Filippo Neri (Calle Filippini , Chioggia) si terrà un incontro speciale de “I Dialoghi di Orizzonti” dal titolo “L’Unione Europea e il mondo che cambia”.
L’iniziativa promossa dall’Associazione NordeEstSudOvest, dal Movimento Federalista Europeo di Venezia e da ADA (Associazione per i Diritti degli Anziani) avrà come ospiti il prof. Arduino Paniccia, docente di Strategia Internazionale presso l’Università degli Studi di Trieste e commentatore di geopolitica per varie reti televisive e testate giornalistiche nazionali, e il dott. Pierantonio Belcaro, segretario del Movimento Federalista Europeo di Venezia.
L’incontro sarà moderato da Alessandra Lionello, giornalista. Al centro del dibattito gli scenari che l’Unione Europea dovrà affrontare nel mondo post-pandemia: dall’utilizzo dei fondi del Next Generation EU al rapporto con le altre potenze mondiali come USA, Cina e Russia; dalla difficile situazione del Mediterraneo al futuro allargamento ai Balcani Occidentali; dai nuovi equilibri in seno alla UE nell’era del dopo Merkel alle sfide per un’Europa verde e sostenibile passando per un rafforzamento delle istituzioni comunitarie in senso federale.
L’incontro si inserisce all’interno di #CHIOGGIAINFESTA, festival di volontariato e cultura promosso da ADA Chioggia e ADA Veneto dal 6 al 21 Novembre.
L’ingresso in sala è consentito con Green Pass e mascherina