- Rovigo-Chioggia, un treno investe ed uccide un toro
- Controlla la vista dei piccoli di casa, c’è la promo di Ottica Capello
- Ami i tatuaggi? The Fortunate Heart ospita a fine ottobre Edd da Monaco di Baviera
- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
A Chioggia venerdì l’incontro “L’Unione Europea e il mondo che cambia”

Venerdì 12 Novembre alle ore 17.00 presso la Sala San Filippo Neri (Calle Filippini , Chioggia) si terrà un incontro speciale de “I Dialoghi di Orizzonti” dal titolo “L’Unione Europea e il mondo che cambia”.
L’iniziativa promossa dall’Associazione NordeEstSudOvest, dal Movimento Federalista Europeo di Venezia e da ADA (Associazione per i Diritti degli Anziani) avrà come ospiti il prof. Arduino Paniccia, docente di Strategia Internazionale presso l’Università degli Studi di Trieste e commentatore di geopolitica per varie reti televisive e testate giornalistiche nazionali, e il dott. Pierantonio Belcaro, segretario del Movimento Federalista Europeo di Venezia.
L’incontro sarà moderato da Alessandra Lionello, giornalista. Al centro del dibattito gli scenari che l’Unione Europea dovrà affrontare nel mondo post-pandemia: dall’utilizzo dei fondi del Next Generation EU al rapporto con le altre potenze mondiali come USA, Cina e Russia; dalla difficile situazione del Mediterraneo al futuro allargamento ai Balcani Occidentali; dai nuovi equilibri in seno alla UE nell’era del dopo Merkel alle sfide per un’Europa verde e sostenibile passando per un rafforzamento delle istituzioni comunitarie in senso federale.
L’incontro si inserisce all’interno di #CHIOGGIAINFESTA, festival di volontariato e cultura promosso da ADA Chioggia e ADA Veneto dal 6 al 21 Novembre.
L’ingresso in sala è consentito con Green Pass e mascherina