- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
- Domenica il mercato a Chioggia, spostata la data per gli screening gratuiti
- Quarta dose, scarsa l’adesione. L’Ulss scrive ad anziani e persone fragili
- Grazie ai volontari ha riaperto San Domenico, numerosi i turisti in visita
- Sostituito il telone della pescheria, domani la riapertura
A Chioggia venerdì l’incontro “L’Unione Europea e il mondo che cambia”

Venerdì 12 Novembre alle ore 17.00 presso la Sala San Filippo Neri (Calle Filippini , Chioggia) si terrà un incontro speciale de “I Dialoghi di Orizzonti” dal titolo “L’Unione Europea e il mondo che cambia”.
L’iniziativa promossa dall’Associazione NordeEstSudOvest, dal Movimento Federalista Europeo di Venezia e da ADA (Associazione per i Diritti degli Anziani) avrà come ospiti il prof. Arduino Paniccia, docente di Strategia Internazionale presso l’Università degli Studi di Trieste e commentatore di geopolitica per varie reti televisive e testate giornalistiche nazionali, e il dott. Pierantonio Belcaro, segretario del Movimento Federalista Europeo di Venezia.
L’incontro sarà moderato da Alessandra Lionello, giornalista. Al centro del dibattito gli scenari che l’Unione Europea dovrà affrontare nel mondo post-pandemia: dall’utilizzo dei fondi del Next Generation EU al rapporto con le altre potenze mondiali come USA, Cina e Russia; dalla difficile situazione del Mediterraneo al futuro allargamento ai Balcani Occidentali; dai nuovi equilibri in seno alla UE nell’era del dopo Merkel alle sfide per un’Europa verde e sostenibile passando per un rafforzamento delle istituzioni comunitarie in senso federale.
L’incontro si inserisce all’interno di #CHIOGGIAINFESTA, festival di volontariato e cultura promosso da ADA Chioggia e ADA Veneto dal 6 al 21 Novembre.
L’ingresso in sala è consentito con Green Pass e mascherina