- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
“Stop Tampon Tax! Il ciclo non è un lusso”, si raccolgono firme all’Ipercoop del Clodì

Domani, sabato 23 ottobre, all’Ipercoop del Clodì di Chioggia dalle 9.30 alle 11.30 si raccolgono le firme per la petizione che chiede l’Iva sugli assorbenti femminili al 4%.
Si tratta di un’iniziativa di Coop a livello nazionale: “Nell’ambito della campagna di Coop “Close the Gap – Riduciamo le differenze”, mettiamo la parità di genere anche nel carrello rilanciando “Stop Tampon Tax! Il ciclo non è un lusso” la petizione promossa dal collettivo di giovani donne Onde Rosa sulla piattaforma Change.org per abbassare l’iva sugli assorbenti, portandola al 4%, che ha già raggiunto ormai le 650 mila firme on line. Nei nostri negozi dal 21 al 31 ottobre tagliamo il prezzo di tutti gli assorbenti femminili Coop per simulare il passaggio dell’Iva dal 22% attuale al 4%, come la petizione rivendica: possiamo fare la differenza.”
Per Coop il Governo ha imboccato la strada giusta con l’abbattimento dell’Iva sugli assorbenti femminili dal 22% al 10% e dimostra di aver recepito la mobilitazione in atto che Coop ha sostenuto.
Chiude Coop presentando l’iniziativa: “Inoltre vigileremo perché la normativa vada in porto e non ci siano rincari nel settore che vanifichino il taglio dell’Iva. È dallo scorso marzo che Coop ha lanciato la campagna “Close the Gap” sull’inclusione di genere puntando in modo particolare alla parità di genere femminile: abbiamo avviato progetti interni, percorsi formativi e abbiamo coinvolto i fornitori di prodotto a marchio. Nessuna pretesa di risolvere un problema che necessita di molti diversi interventi e che non può essere solo affidato alle singole imprese, ma vogliamo fare la nostra parte”.