- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
Stati generali della pesca, il M5S chiede di anticipare la data

Il Movimento 5 Stelle di Chioggia chiede di anticipare lo svolgimento degli Stati generali della Pesca previsto per il 13 dicembre.
Scrivono in una nota congiunta i consiglieri comunali Veronese e Stecco e la consigliera regionale Baldin: “Che senso ha convocare gli Stati generali della Pesca il 13 dicembre, proprio in contemporanea all’Eurofish, il consiglio dei ministri della Pesca europeo? Avrebbe più senso anticipare il summit a Novembre, con l’Alleanza delle cooperative, per poter essere più incisivi a dicembre quando i ministri si incontreranno a Bruxelles”.
Aggiungono poi i rappresentanti del Movimento 5 Stelle di Chioggia: “Non ci convince lo spezzatino, con il doppio appuntamento tra dicembre e maggio.
Non si capisce quale sia l’evento principale: il sindaco parla di maggio, ma il direttore del Mercato ittico Emanuele Mazzaro è giustamente già impegnato nella promozione della kermesse dicembrina. Insomma, Armelao si è definito il sindacalista dei pescatori, ma se comincia così non è sulla giusta strada per rappresentarli al meglio”.