- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Stati generali della pesca, il M5S chiede di anticipare la data

Il Movimento 5 Stelle di Chioggia chiede di anticipare lo svolgimento degli Stati generali della Pesca previsto per il 13 dicembre.
Scrivono in una nota congiunta i consiglieri comunali Veronese e Stecco e la consigliera regionale Baldin: “Che senso ha convocare gli Stati generali della Pesca il 13 dicembre, proprio in contemporanea all’Eurofish, il consiglio dei ministri della Pesca europeo? Avrebbe più senso anticipare il summit a Novembre, con l’Alleanza delle cooperative, per poter essere più incisivi a dicembre quando i ministri si incontreranno a Bruxelles”.
Aggiungono poi i rappresentanti del Movimento 5 Stelle di Chioggia: “Non ci convince lo spezzatino, con il doppio appuntamento tra dicembre e maggio.
Non si capisce quale sia l’evento principale: il sindaco parla di maggio, ma il direttore del Mercato ittico Emanuele Mazzaro è giustamente già impegnato nella promozione della kermesse dicembrina. Insomma, Armelao si è definito il sindacalista dei pescatori, ma se comincia così non è sulla giusta strada per rappresentarli al meglio”.