- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Premio internazionale Sgarbi a Ferrara, c’era anche Francesca Barnabei

Spazio fino al 1 novembre al Centro Fieristico e Congressuale di Ferrara, PAD. 5 al Premio Vittorio Sgarbi.
Lo spazio espositivo accoglie dipinti, sculture, fotografie, installazioni, videoesposizioni provenienti da tutta l’Italia.
Tra le persone scelte per esporre c’è anche l’artista chioggiotta Francesca Barnabei selezionata grazie la sua opera “Le parole del mare”. La Barnabei è presente anche con altre due opere “Pescatori di Luce” e “Viaggio”: il primo già vincitore Premio Arte Milano 2017 al Teatro dal Verme e il secondo pubblicato sull’ Atlante dell’ Arte De Agostini, entrambi quotati ufficialmente da un comitato tecnico.
IL PREMIO VITTORIO SGARBI
Ha curato centinaia di mostre, scritto altrettanti articoli e libri, ma non abbiamo mai visto, almeno fino ad ora, il suo nome associato a un premio artistico. In questo lungo fine settimana è nato il Premio Internazionale Vittorio Sgarbi che ha aperto i battenti il 29 ottobre a Ferrara, la sua Ferrara: duemila metri quadrati, più di seicento opere da tutte le regioni d’Italia e dall’estero, selezionate su oltre settemila richieste di partecipazione.
Sandro Serradifalco di EA EFFETTO ARTE, che ha ideato e cura l’intera manifestazione: “A Ferrara dal 29 ottobre al primo novembre si concretizzerà un progetto che ha lo scopo di promuovere e sostenere l’arte contemporanea. Un riconoscimento unico nel suo genere, un autentico rave culturale che comprenderà varie sezioni dedicate alla pittura, alla scultura, alla fotografia e alla videoarte”.
Il Premio Internazionale Vittorio Sgarbi si presenta da subito come quel riconoscimento fondamentale per tutti gli artisti, compresi quelli fuori da qualunque circuito e da qualunque protezione. Lo spazio espositivo allestito per l’occasione nel Padiglione 5 della Fiera di Ferrara accoglierа dipinti, sculture, fotografie, installazioni, videoesposizioni provenienti da tutta l’Italia. Insomma, il Premio Vittorio Sgarbi è l’arena culturale dove si esprime il pensiero libero, come rivela il grande critico: “Un premio dedicato al mio nome, il mio nome per molti è ragione di critiche rispetto a posizioni che possono sembrare dure, per altri invece è il nome di una persona che ha amato l’arte con infinita tenerezza cercando l’arte anche nei luoghi più remoti. Quindi il Premio Vittorio Sgarbi è il premio dedicato a chi condivide questa visione dell’arte come sostegno alla vita”.