- Pescheria al Minuto chiusa da lunedì 23/5 a mercoledì 25/5 per lavori
- Dall’8 luglio ritorna la Sagra del Pesce a Chioggia
- Baldin (M5S): «Poveri pur lavorando, al Veneto serve il salario minimo»
- Ritorna “Un palco per la Scuola”, i ragazzi protagonisti a teatro
- Petizione degli studenti dell’Olivi: “Serve un luogo per noi giovani”
- Sistemeremo la curva sud, l’annuncio del sindaco dopo la promozione sfuggita
- Le opere di Riccardo Albiero in mostra ad Hiroshima
- Offerte di lavoro, albergo e ristorante cercano personale
- Gli ultras attaccano l’amministrazione: striscioni contro le restrizioni per la partita di domenica
- Costituzione a scuola, i ragazzi della Paolo VI ricevuti in sala consiliare
Piazzale Europa, locali chiusi alle 22 e niente alcol in strada

Il nuovo sindaco di Chioggia Mauro Armelao cerca di arginare le condotte incivili nell’area di piazzale Europa attraverso un’ordinanza che impone per 30 giorni la chiusura dei locali nella zona alle 22.00 e il divieto di consumare bevande alcoliche su area pubblica, compresi i giardini di viale Umbria. Proprio nei giardini si trovano spesso abbandonati i rifiuti che testimoniano il consumo di alcol in loco.
Imposto anche il divieto di suonare musica nei locali, compresa la semplice musica di sottofondo.
Pesanti le sanzioni previste in caso di violazione, dai 500 ai 5 mila euro.
Il provvedimento, che avrà durata di 30 giorni, è stato introdotto a seguito delle continue segnalazioni dei cittadini che lamentavano in orario serale e notturno il disturbo alla quiete pubblica, ma anche atti di vandalismo contro le case, consumazione di cibo per strada con abbandono di rifiuti ed espletamento di bisogni fisiologici all’aperto, su suolo pubblico.