- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
Piazzale Europa, locali chiusi alle 22 e niente alcol in strada

Il nuovo sindaco di Chioggia Mauro Armelao cerca di arginare le condotte incivili nell’area di piazzale Europa attraverso un’ordinanza che impone per 30 giorni la chiusura dei locali nella zona alle 22.00 e il divieto di consumare bevande alcoliche su area pubblica, compresi i giardini di viale Umbria. Proprio nei giardini si trovano spesso abbandonati i rifiuti che testimoniano il consumo di alcol in loco.
Imposto anche il divieto di suonare musica nei locali, compresa la semplice musica di sottofondo.
Pesanti le sanzioni previste in caso di violazione, dai 500 ai 5 mila euro.
Il provvedimento, che avrà durata di 30 giorni, è stato introdotto a seguito delle continue segnalazioni dei cittadini che lamentavano in orario serale e notturno il disturbo alla quiete pubblica, ma anche atti di vandalismo contro le case, consumazione di cibo per strada con abbandono di rifiuti ed espletamento di bisogni fisiologici all’aperto, su suolo pubblico.