- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
- Fratelli d’Italia: “Servono aree parcheggio per bici e moto”
- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
Piazzale Europa, locali chiusi alle 22 e niente alcol in strada

Il nuovo sindaco di Chioggia Mauro Armelao cerca di arginare le condotte incivili nell’area di piazzale Europa attraverso un’ordinanza che impone per 30 giorni la chiusura dei locali nella zona alle 22.00 e il divieto di consumare bevande alcoliche su area pubblica, compresi i giardini di viale Umbria. Proprio nei giardini si trovano spesso abbandonati i rifiuti che testimoniano il consumo di alcol in loco.
Imposto anche il divieto di suonare musica nei locali, compresa la semplice musica di sottofondo.
Pesanti le sanzioni previste in caso di violazione, dai 500 ai 5 mila euro.
Il provvedimento, che avrà durata di 30 giorni, è stato introdotto a seguito delle continue segnalazioni dei cittadini che lamentavano in orario serale e notturno il disturbo alla quiete pubblica, ma anche atti di vandalismo contro le case, consumazione di cibo per strada con abbandono di rifiuti ed espletamento di bisogni fisiologici all’aperto, su suolo pubblico.