- Tragedia a Sottomarina, palma crolla a terra e provoca la morte di Gianluca Fasolin
- Tragedia sulla spiaggia di Sottomarina, una palma cade ed uccide un uomo
- Meteo Chioggia, stop al gran caldo!
- Cavanis in visita a Connection Italia, eccellenza nel mondo dei quadri elettrici
- 365 utenti ogni anno agli Ambulatori Tabagismo dell’Ulss 3.
- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
“Mezzo secolo in granata”: auditorium gremito per la presentazione del libro

Auditorium gremito ieri pomeriggio per la presentazione del libro “Mezzo secolo in granata – La seconda vita del calcio chioggiotto”.
Tifosi, curiosi ma anche tanti sportivi ed ex calciatori erano presenti in sala per ascoltare gli autori del libro raccontare la storia della squadra di calcio locale. Nel corso degli anni il nome della società è mutato, per vari motivi, ma la caratteristica comune è sempre stata la maglia granata, la maglia che ha sempre rappresentato il calcio cittadino, in onore dei fratelli Ballarin che giocarono nel grande Torino.
Il libro è stato realizzato grazie al lavoro di Carlo Cruccu, Nicoletta Perini, Davide Bovolenta, Daniele Zennaro, Gabriele Crocco e Raffaele Varagnolo “Basile”. I proventi del libro, che è in vendita, andranno a sostegno di alcune associazioni di volontariato del territorio.
Presente anche il nuovo assessore allo Sport, Daniele Tiozzo Brasiola, il quale ha sottolineato come Chioggia sia fortunata ad avere nel proprio tessuto sociale società sportive così meritorie.