- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
“Mezzo secolo in granata”: auditorium gremito per la presentazione del libro

Auditorium gremito ieri pomeriggio per la presentazione del libro “Mezzo secolo in granata – La seconda vita del calcio chioggiotto”.
Tifosi, curiosi ma anche tanti sportivi ed ex calciatori erano presenti in sala per ascoltare gli autori del libro raccontare la storia della squadra di calcio locale. Nel corso degli anni il nome della società è mutato, per vari motivi, ma la caratteristica comune è sempre stata la maglia granata, la maglia che ha sempre rappresentato il calcio cittadino, in onore dei fratelli Ballarin che giocarono nel grande Torino.
Il libro è stato realizzato grazie al lavoro di Carlo Cruccu, Nicoletta Perini, Davide Bovolenta, Daniele Zennaro, Gabriele Crocco e Raffaele Varagnolo “Basile”. I proventi del libro, che è in vendita, andranno a sostegno di alcune associazioni di volontariato del territorio.
Presente anche il nuovo assessore allo Sport, Daniele Tiozzo Brasiola, il quale ha sottolineato come Chioggia sia fortunata ad avere nel proprio tessuto sociale società sportive così meritorie.