- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Mercato ittico all’ingrosso: i lavoratori, da venerdì, possono accedere solo con green pass

Il direttore del mercato ittico all’ingrosso di Chioggia Emanuele Mazzaro ha comunicato, attraverso una nota, che da venerdì 15 ottobre si potrà accedere per scopi lavorativi solamente se muniti di Green pass e di un documento.
La decisione è stata presa nel rispetto degli ultimi decreti legge e sarà valida per accedere a tutte le aree comuni del Mercato ittico, dalla sala aste alla direzione fino ai bagni pubblici.
“Ogni addetto di ditte operatrici e chiunque, a qualsiasi titolo, acceda per scopi lavorativi – spiega Mazzaro- dovrà possedere ed esibire, a richiesta agli addetti il certificato verde in formato cartaceo o digitale, tenendo a disposizione un documento di identità per l’eventuale riconoscimento. Non sarà consentito l’accesso e la permanenza a chi ne risulti sprovvisto”.
All’interno del Mercato ittico, rimarranno comunque valide le prescrizioni dei protocolli anti-contagio già in vigore.
Bruno
15 ottobre 2021 at 15:19
Trovo VERGOGNOSO che il porto di Chioggia non si sia unito alla LEGITTIMA protesta dei portuali di Trieste contro questo ABERRANTE RICATTO del GREENPASS!