- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
Mercato ittico all’ingrosso: i lavoratori, da venerdì, possono accedere solo con green pass

Il direttore del mercato ittico all’ingrosso di Chioggia Emanuele Mazzaro ha comunicato, attraverso una nota, che da venerdì 15 ottobre si potrà accedere per scopi lavorativi solamente se muniti di Green pass e di un documento.
La decisione è stata presa nel rispetto degli ultimi decreti legge e sarà valida per accedere a tutte le aree comuni del Mercato ittico, dalla sala aste alla direzione fino ai bagni pubblici.
“Ogni addetto di ditte operatrici e chiunque, a qualsiasi titolo, acceda per scopi lavorativi – spiega Mazzaro- dovrà possedere ed esibire, a richiesta agli addetti il certificato verde in formato cartaceo o digitale, tenendo a disposizione un documento di identità per l’eventuale riconoscimento. Non sarà consentito l’accesso e la permanenza a chi ne risulti sprovvisto”.
All’interno del Mercato ittico, rimarranno comunque valide le prescrizioni dei protocolli anti-contagio già in vigore.
Bruno
15 ottobre 2021 at 15:19
Trovo VERGOGNOSO che il porto di Chioggia non si sia unito alla LEGITTIMA protesta dei portuali di Trieste contro questo ABERRANTE RICATTO del GREENPASS!