- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Luca Zennaro con gli HackOut Trio sarà a Parigi per rappresentare la cultura italiana
Il chitarrista chioggiotto Luca Zennaro, Manuel Caliumi e Riccardo Cocetti, con il progetto Hack Out Trio, saranno a Parigi nel mese di novembre per rappresentare la cultura italiana.
L’Istituto Italiano di Cultura a Parigi – Institut Culturel Italien de Paris gli ha scelti infatti per una residenza artistica, durante la quale lavoreranno su un repertorio completamente nuovo che poi presenteranno dal vivo il 30/11 nella splendida cornice dell’Auditorium dell’Istituto.
Ospite d’eccezione di quel concerto sarà il pianista Jacky Terrasson Music, gigante del jazz e artista Blue Note.
Luca Zennaro è un chitarrista e compositore nato a Chioggia nel 1997. La passione per la musica la respira in famiglia, e all’età 16 anni si esibisce ad importanti festival come “Il Jazz Italiano per l’Aquila” o a “Venezze Jazz Festival” con musicisti come Stefano Onorati e Stefano Paolini.
Si è classificato secondo al concorso Internazionale di Riga Jazz Stage 2017, tenutosi a Riga (Lettonia), in giuria il chitarrista Kurt Rosenwinkel. Sempre nello stesso anno è anche finalista del prestigioso Premio Massimo Urbani, dove vince la borsa di studio per Nuoro Jazz. Nell’estate del 2017 incide il suo primo disco “Javaskara” per Caligola Records.
Nel Luglio del 2018 Luca consegue la laurea triennale in Jazz con il massimo dei voti e lode presso il Conservatorio Francesco Venezze di Rovigo.
Nel Giugno 2019 registra il suo secondo album “When Nobody is Listening”, uscito a Febbraio 2020, con il pianista Alessandro Lanzoni (Lee Konitz, Kurt Rosenwinkel, Roberto Gatto ecc).
Negli anni passati si è già esibito all’estero: Israele (Tel Aviv, Gerusalemme), Lettonia (Riga), Olanda (Amsterdam, Utrecht, Rotterdam) e Belgio (Bruxelles).