- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Ecco il video dell’influencer Canal al Mercato Ittico di Chioggia

L’influencer trevigiano Canal ha pubblicato in queste ore, sulle sue pagine social, i video dedicati al mondo della pesca realizzati girando il Veneto nelle scorse settimane. Si tratta di un lavoro realizzato in collaborazione con la regione Veneto e pensato per valorizzare questo comparto, uno degli asset strategici della regione, esplorato in tutte le sue declinazioni.
Il suo passaggio a Chioggia ha riguardato la presentazione del Mercato Ittico all’ingrosso, la wall street dell’Adriatico come ama chiamarlo il direttore Mazzaro. “Il marketing territoriale ai giorni nostri non può prescindere da queste figure comunicative – dice Mazzaro – Bene fa la Regione ad utilizzare questi profili per promuovere il territorio”.
Nella presentazione che accompagna i due video, scrive “El Canal”: “Prima di iniziare la realizzazione delle riprese per questi video in collaborazione con la regione e l’assessore alla pesca del Veneto, ero un po’ preoccupato perché sapevo che il tema era spinoso. Poi però è successo che più vivevo questa esperienza e meno paura avevo di raccontarla, perché se fai le cose con rispetto, sentendoti parte di un tutto e non predatore supremo, scopri che il mondo della pesca responsabile può insegnarti davvero tanto in termini di rispetto e tutela dell’animale e salvaguardia del territorio”.
IL VIDEO REALIZZATO A CHIOGGIA