- Rovigo-Chioggia, un treno investe ed uccide un toro
- Controlla la vista dei piccoli di casa, c’è la promo di Ottica Capello
- Ami i tatuaggi? The Fortunate Heart ospita a fine ottobre Edd da Monaco di Baviera
- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
Domenica su Melaverde in vetrina i Fasolari di Chioggia

Ancora una volta i Fasolari di Chioggia protagonisti in televisione, domenica 31 ottobre alle ore 11.55 ci sarà un servizio all’interno della trasmissione di Canale 5, Melaverde.
Alessandra Salvato visiterà l’azienda Saordelmar e parlerà della lavorazione del fasolaro.
I fasolari, Callista Chion, sono dei grandi molluschi bivalvi di forma ovale, larghi dai 6 agli 11 centimetri, particolarmente diffusi nel Nord del Mar Adriatico, nell’est Atlantico e in tutto il bacino del Mediterraneo. Dimorano sia nell’area costiera che in mare aperto, raggiungendo anche profondità considerevoli. Amano la sabbia pulita: vi ci vivono appena infossati, con concentrazioni maggiori dove c’è una sedimentazione organica, e si nutrono di plancton.