- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Commercianti di Sottomarina, ore 16.00 un momento di silenzio per Cristiano Boscolo “Tocia”

Ha commosso l’intera città la morte a soli 44 anni di Cristiano Boscolo “Tocia”. Nel pomeriggio di ieri la notizia si è diffusa attraverso i social e di bocca in bocca, in pochi minuti.
Per ricordare il giovane padre, marito, imprenditore, scomparso per un malore improvviso, le attività commerciali del centro di Sottomarina hanno pensato ad un momento di saluto collettivo pubblico per oggi sabato 16 ottobre alle ore 16.00 sul boulevard di Sottomarina. Negozi e pubblici esercizi del centro verranno chiusi per dieci minuti e tutte le luci spente, e per tutti appuntamento nel cuore di piazzale Italia per un pensiero ed un minuto di silenzio dedicato a Cristiano.
Il presidente Ascom Chioggia Alessandro Da Re: «Siamo profondamente addolorati, non ci sono parole giuste da dire in queste situazioni. E’ una perdita grande per la famiglia e per tutta la comunità. Ieri sera i commercianti di Sottomarina hanno proposto questo segno di lutto e di solidarietà per la famiglia. Sarò presente assieme a loro alle 16. Cristiano era un un grande lavoratore, si è speso molto per la sua attività ma anche per vivacizzare la zona, proponendo anche serate di musica e di teatro. Tutto il mondo Ascom si stringe attorno alla moglie, ai due figli piccoli e ai parenti».