- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
Tari/Tarip, da mercoledì le richieste di riduzione

Sarà disponibile da mercoledì 22 settembre a venerdì 22 ottobre 2021, all’interno dello Sportello on line di Veritas il format che alcune tipologie di utenze non domestiche dovranno utilizzare per richiedere il contributo per la riduzione causa Covid della Tari/Tarip 2021, grazie ai fondi che il decreto legge 25/5/2021, poi convertito nella legge 106/2021, mette a disposizione delle Amministrazioni comunali.
Sono interessati 29 Comuni nei quali Veritas gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti e la relativa gestione della Tari/Tarip, con l’esclusione di Venezia e Marcon, che hanno scelto altre modalità di presentazione delle istanze.
Per identificare gli utenti che hanno diritto all’agevolazione, la gran parte dei Comuni ha scelto due parametri: fatturato del 2020 inferiore di almeno il 30% rispetto a quello del 2019 oppure chiusura o limitazione dell’attività in base ai vari decreti e ordinanze che si sono susseguite nel corso del 2021, da quando cioè è riesplosa la pandemia.
Il format, come già accaduto per le precedenti agevolazioni, sarà visibile nello Sportello on line di Veritas solo alle utenze che ne hanno diritto.
E’ quindi inutile entrare se non si è in possesso dei requisiti.
L’utente dovrà registrarsi o utilizzare le proprie credenziali, se già lo avesse fatto in precedenza. Se rientra tra quelli che hanno diritto al rimborso, si aprirà un pop up che permetterà il trasferimento al format per l’istanza, precompilato con i dati già in possesso di Veritas, che dovrà essere completato a cura del richiedente e poi presentato in via telematica, seguendo le indicazioni e allegando quanto richiesto.
Le delibere e i bandi relativi all’agevolazione emessi da ogni Comune saranno disponibili all’interno dello Sportello on line di Veritas e anche nei siti delle singole Amministrazione comunali.