- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Ospedale di Chioggia, guasto a due linee elettriche ripristinato in 30 minuti. Nessun disagio per l’utenza

Ospedale di Chioggia, la direzione rende noto un guasto avvenuto stamane a due linee elettriche, ripristinato in 30 minuti con nessun disagio per l’utenza.
Alle 8.30 di questa mattina un incidente avvenuto nel cantiere di rinnovamento dell’ospedale di Chioggia ha danneggiato due linee elettriche che contribuiscono ad alimentare la struttura ospedaliera. Dopo trenta minuti le linee sono state correttamente ripristinate. In quella mezz’ora si sono avviati automaticamente i gruppi di continuità e sono state avviate le misure di emergenza che hanno permesso di mantenere gli alti standard di sicurezza.
I gruppi di continuità energetica hanno quindi permesso di ultimare gli interventi operatori in corso e di mantenere la funzionalità e le attività assistenziali nelle rianimazioni, nella dialisi e in Terapia intensiva coronarica.
La squadra tecnica di emergenza è entrata immediatamente in azione e in circa 30 minuti è riuscita a ripristinare le linee elettriche interrotte, permettendo la ripresa della consueta attività ospedaliera.
I ritardi determinatisi in alcune attività non urgenti sono stati gestiti dando informazioni tempestive e dettagliate a tutti i soggetti coinvolti e provvedendo a riprogrammare a breve alcune prestazioni non eseguibili nella mattinata stessa.