- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Movimento 5 Stelle, nuovo ponte sul Brenta: i lavori inizieranno a gennaio
Il Movimento 5 Stelle di Chioggia, e il suo candidato sindaco Daniele Stecco, annunciano che il cantiere per il secondo ponte sul fiume Brenta, verrà avviato nel mese di gennaio 2022.
Si tratta di un’opera fondamentale per mettere in comunicazione i paesi periferici a sud del territorio comunale con i centri cittadini e il resto del territorio.
L’annuncio è avvenuto attraverso una nota, diffusa in risposta al candidato sindaco del centro destra unito Mauro Armelao.
Scrivono i 5 Stelle: “Fino ad ora non è stato possibile anticipare i lavori per via dei ricorsi pendenti, da parte dei proprietari dei terreni ubicati a ridosso del ponte. Una volta escussi e bocciati questi ricorsi, la grande e necessaria opera è finalmente pronta a partire. Era sufficiente compiere un accesso agli atti, anziché insinuare l’inattività dell’amministrazione. Ricordiamo anche che il secondo ponte sopra il Brenta è un passaggio obbligato per bloccare l’avanzata del cuneo salino dal fiume verso l’entroterra, che tanti danni sta procurando all’orticoltura clodiense”.
Paola Cirigottis
28 settembre 2021 at 09:05
Aspettiamo fiduciosi per il bene della campagna la costruzione del secondo ponte sul Brenta e poi le ciclabili e viabilità maggiormente tutelata per il turismo di Isola Verde che ha le caratteristiche per avere un turismo GREEN in tutti i sensi!