- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Luca Boscolo Meneguolo è azzurro in Portogallo per i mondiali di canoa under 23

Da venerdì 3 a lunedì 6 settembre sono in programma a Montemor-o-Velho, in Portogallo, i campionati del mondo di canoa velocità junior e under 23.
Tra i convocati azzurri c’è anche il chioggiotto Luca Boscolo Meneguolo selezionato negli under 23.
Si comincia venerdì 3 settembre con le prime batterie su tutte le distanze, seguite poi nel pomeriggio dalle relative semifinali sui 500m e 1000m. Sabato mattina spazio alla lotta per il podio con tutte le finali dei 1000m e di alcune prove sui 500m; mentre si proseguirà nel pomeriggio con le ultime semifinali su 200m e 500m. Domenica, invece, prove riservate alle finali sui 200m e nel pomeriggio alle batterie sui 500m, mentre lunedì si assegneranno i titoli continentali sulle ultime gare dei 500m.
Trentuno gli atleti junior e under 23 convocati dallo staff tecnico, pronti a scendere in acqua contro il resto del mondo in barca singola ed in equipaggio.
Riflettori puntati su Samuele Burgo, azzurro partecipante ai recenti Giochi Olimpici di Tokyo, e Irene Bellan bronzo continentale. Da tenere sotto osservazione anche la coppia del K2 under 23 formata da Giulio Bernocchi e Luca Boscolo Meneguolo ed il C1 di Mykola Vykhodtsev, campione europeo junior nel 2019.
La spedizione azzurra è guidata dal Direttore Tecnico dell’attività giovanile, Ezio Caldognetto, coadiuvato dai collaboratori tecnici federali Danio Merli, Stefano Grillo, Andrea Lilliu e Edem Muradasilov.
Ricordiamo che in riferimento agli orari di gara, il local time di Montemor-o-Velho è -1 rispetto all’Italia (alle 8 ora italiana, ad esempio, saranno le 7 in Portogallo).
Risultati e live streaming disponibili a questo link.