- Palio della Marciliana il 19 giugno la diretta televisiva su Rai3
- Entra nello staff Indiga, cercano camerieri e pizzaiolo
- 250 alunni scoprono le bellezze del Forte San Felice
- Tampona un’auto e fugge, la polizia locale identifica il pirata
- Reddito di cittadinanza, Alessandra Penzo:”Attività socialmente utili per chi lo percepisce”
- Pescheria al Minuto chiusa da lunedì 23/5 a mercoledì 25/5 per lavori
- Dall’8 luglio ritorna la Sagra del Pesce a Chioggia
- Baldin (M5S): «Poveri pur lavorando, al Veneto serve il salario minimo»
- Ritorna “Un palco per la Scuola”, i ragazzi protagonisti a teatro
- Petizione degli studenti dell’Olivi: “Serve un luogo per noi giovani”
Lorenzo Lodici è il ventunesimo Gran Maestro della storia degli scacchi italiani

Giornata memorabile quella di ieri per Lorenzo Lodici, il ventunenne cresciuto a Chioggia è diventato il ventunesimo Grande Maestro della storia degli scacchi italiani.
Nella serie Master del Cis ha conquistato la terza e definitiva norma per diventare Grande Maestro. Decisivo il successo contro il Gm albanese Erald Dervishi, che ha anche procurato la vittoria nella finale del quinto posto alla sua squadra, Arrocco Chess Club Roma.
Lodici aveva ottenuto la prima norma di Grande Maestro vincendo il titolo italiano nel novembre 2018 a Salerno, prevalendo sul Grande Maestro Alberto David agli spareggi rapid per 2-0.
Nel giugno 2021 a Villorba la sua seconda norma da Grande Maestro al Festival Holiday La Marca Open nel quale era arrivato primo a pari merito con i GM Max Warmerdam e Bence Korpa.
Lodici diventa così il ventunesimo Grande Maestro della storia degli scacchi italiana, prima di lui Sergio Mariotti, nel 1974, poi Mario Monticelli ed Enrico Paoli, ad honorem, quindi Carlos Garcia Palermo, Michele Godena, Alberto David, Lexy Ortega, Fabiano Caruana, Daniele Vocaturo, Sabino Brunello, Roberto Mogranzini, Axel Rombaldoni, Danyyil Dvirnyy, Francesco Rambaldi, Andrea Stella, Luca Moroni, Luca Shytaj, Pier Luigi Basso, Alessio Valsecchi e Francesco Sonis, “promosso” il 15 agosto scorso.
Lodici è cresciuto a Chioggia dove ha frequentato l’Istituto d’Istruzione Superiore Giuseppe Veronese, è studente di Ingegneria Meccanica all’Università degli Studi di Padova.