- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Lorenzo Lodici è il ventunesimo Gran Maestro della storia degli scacchi italiani

Giornata memorabile quella di ieri per Lorenzo Lodici, il ventunenne cresciuto a Chioggia è diventato il ventunesimo Grande Maestro della storia degli scacchi italiani.
Nella serie Master del Cis ha conquistato la terza e definitiva norma per diventare Grande Maestro. Decisivo il successo contro il Gm albanese Erald Dervishi, che ha anche procurato la vittoria nella finale del quinto posto alla sua squadra, Arrocco Chess Club Roma.
Lodici aveva ottenuto la prima norma di Grande Maestro vincendo il titolo italiano nel novembre 2018 a Salerno, prevalendo sul Grande Maestro Alberto David agli spareggi rapid per 2-0.
Nel giugno 2021 a Villorba la sua seconda norma da Grande Maestro al Festival Holiday La Marca Open nel quale era arrivato primo a pari merito con i GM Max Warmerdam e Bence Korpa.
Lodici diventa così il ventunesimo Grande Maestro della storia degli scacchi italiana, prima di lui Sergio Mariotti, nel 1974, poi Mario Monticelli ed Enrico Paoli, ad honorem, quindi Carlos Garcia Palermo, Michele Godena, Alberto David, Lexy Ortega, Fabiano Caruana, Daniele Vocaturo, Sabino Brunello, Roberto Mogranzini, Axel Rombaldoni, Danyyil Dvirnyy, Francesco Rambaldi, Andrea Stella, Luca Moroni, Luca Shytaj, Pier Luigi Basso, Alessio Valsecchi e Francesco Sonis, “promosso” il 15 agosto scorso.
Lodici è cresciuto a Chioggia dove ha frequentato l’Istituto d’Istruzione Superiore Giuseppe Veronese, è studente di Ingegneria Meccanica all’Università degli Studi di Padova.