- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Il cantante Rey Mason dedica una canzone alla sedicenne chioggiotta grave dopo un incidente

Mattia Mazza in arte Rey Mason, giovanissimo artista che abita a Dolo, ma originario dalla Calabria, ha scritto la canzone “Una Vita” dedicata alla sfortunata ragazza chioggiotta, ha solo 16 anni, che lo scorso 12 agosto è rimasta vittima di un incidente in barca molto grave.
La giovanissima, che si chiama Raffaella, insieme alla compagnia di amici si trovava in barca. Mentre stavano viaggiando da Pellestrina verso Chioggia, uno schianto improvviso contro una bricola, con la ragazza che batte violentemente la testa riportando gravi lesioni.
La giovane viene portata a Mestre dove viene operata e stabilizzata e, da una decina di giorni, è ricoverata all’ospedale di Chioggia.
Il padre di Rey Mason lavora come guardia all’ospedale di Mestre e lì ha conosciuto i genitori della sfortunata ragazza chioggiotta. Ne è nata un’amicizia e quando l’uomo ha raccontato ai due che il figlio scriveva canzoni, ha ricevuto la richiesta di far scrivere un pezzo per la loro Raffaella.
Così è nata “Una Vita” che Mattia ha fatto ascoltare sabato scorso, per la prima volta, ai genitori della ragazza.
Nel testo Mattia si rivolge direttamente a Raffaella: “I tuoi genitori piangono, pregano, sperano. Falli piangere di gioia ma non di tristezza. Basta un battito di ciglia, muovi le dita. Resta aggrappata alla vita, corri in salita”.